Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cucina a gas Smeg, modelli a confronto

Avete sempre sentito parlare del marchio Smeg ed ora che avete bisogno di una nuova cucina a gas vi piacerebbe sapere quale modello della gamma Smeg è più giusto acquistare? Niente paura questo è il rimedio ai vostri dubbi.

L'azienda Smeg sinonimo di garanzia

Il marchio Smeg è sinonimo di stile inconfondibile, elettrodomestici dal design che nascono dalla collaborazione con famosi architetti e designer. L’azienda vanta nei suoi prodotti un incontro tra tecnologia e bellezza. L’acciaio inox lucido ed elegante è il protagonista di questi prodotti, grande utilizzo del colore, sono questi gli elementi che caratterizzano questa azienda e i suoi prodotti.
Ma vediamo quali sono i prodotti del marchio smeg, l’azienda produce:
- forni
- piani cottura
- cucine
- cappe
- lavelli
- frigoriferi e congelatori
- lavastoviglie
- lavatrici
- barbecue
- miscelatori
- macchine da caffè
- serra domestica Quello che ci interessa di scoprire oggi sono le cucine a gas Smeg, quanti modelli sono disponibili e quali sono le loro caratteristiche.

Cucine a gas Smeg, quali e quante sono.

I modelli della gamma smeg sono circa 57 e descriverli tutti sarebbe troppo complicato, ecco allora che vedremo nel dettaglio solo 5 dei modelli che è possibile trovare sul catalogo Smeg e relativi prezzi. - Partiamo dal modello Smeg SX81GVE: una cucina a gas a 5 fuochi, con bruciatore ultrarapido, accensione elettronica sulle manopole e valvole di sicurezza che bloccano l’erogazione di gas se la fiamma si spegne. Ha l’opzione ventilato da 79 lt, ed un’estetica classica in acciaio inox. E’ possibile acquistarla al prezzo di circa 660,98 euro.
- SMEG SINFONIA C91GVXI: cucina a 6 fuochi, con griglia in ghisa, forno a gas con termostato regolabile, una capacità di circa 96 litri. E’ dotato di grill elettrico, e le finiture sono in acciaio inox cucina. Il suo costo è di circa 999 euro.
- Smeg CX51SV: cucina a 4 fuochi, dotata di dispositivo di sicurezza , accensione automatica, forno multifunzione ventilato. Fornita di coperchio in cristallo con profili in acciaio. Ha un vano portaoggetti con apertura a ribaltina. Al prezzo di circa 419,40 euro.
- SMEG C8GVXI: cucina a gas dal design squadrato, dotato di forno a gas ventilato, bruciatore ultrarapido. Piano composto da 5 fuochi, valvole di sicurezza, accensione elettronica sulle manopole. E’ possibile acquistarla al costo di circa 802,51 euro.
- SMEG SX81M1: cucina a gas a 5 fuochi anch’esso con valvole di sicurezza. Dotato di accensione elettronica sulle manopole, forno elettrico termo ventilato, coperchio in cristallo, estetica in acciaio inox. Capacità del forno di 78 litri. Con un prezzo di circa 701,36 euro.

Stessi articoli di categoria Elettronica

De Longhi ferri da stiro, modelli a confronto

De longhi ferri da stiro, modelli a confronto

Stirare: il neo di tutte le donne o quasi, e non parliamo poi di quei vecchi ferri da stiro che non hanno mai reso facile a nessuno questo lavoro in casa. ma oggi la soluzione ideale per ogni donna di casa è scegliere un ferro da stiro di alta qualità e facile maneggevolezza.
Candy lavastoviglie da incasso, modelli a confronto

Candy lavastoviglie da incasso, modelli a confronto

Scegliere una lavastoviglie non è mai una cosa semplice, la scelta diventa ancora più difficile se si ha un posto libero in quel punto della cucina e si vorrebbe mettere una lavastoviglie da incasso proprio lì. e di che marca sceglierla?
Macchine per cucire Vigorelli, modelli a confronto

Macchine per cucire vigorelli, modelli a confronto

Se si è alla ricerca di macchine per cucire resistenti, di una macchina per cucire il cuoio o di macchine per cucire la pelle, la vigorelli è una delle marche da tenere in considerazione. in questa guida saranno messe a confronto tre macchine per cucire vigorelli: la nora 448-i, la super mk2 modello 494 e la top uno modello 452.