Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Employer branding: strategie e contenuto dell'attività

All’interno di un’azienda è molto importante creare un team affiatato e organizzato. Questa è la migliore strategia da adottare per incrementare i propri affari e farsi un buon nome. Cosa si intende per Employer branding? Quali sono le strategie giuste da adottare?

Employer branding

Con questa espressione ci si riferisce alla reputazione che un’azienda si costruisce come datore di lavoro. L’Employer branding ha lo scopo di acquisire come impiegati i candidati di maggior talento, sottraendoli alla concorrenza, e fidelizzare quelli già acquisiti. La ricerca di potenziali individui di talento che si affaciano sul mercato deve essere ben organizzata. Questa disciplina accumuna il marketing e la comunicazione aziendale alle risorse umane. Il legame tra esse è fondamentale per coordinare i messaggi ed evitare contraddizioni all’interno dell’azienda.

Strategie

Innanzitutto l’azienda deve costruire in maniera schematica il suo piano d’azione muovendo dalle tecniche che si adottano nelle attività di marketing, scegliendo di volta in volta il target su cui focalizzarsi, inteso come dipendenti, aspiranti dipendenti, potenziali dipendenti e pubblico in generale.
Nell’Employer branding, per individuare e soddisfare i bisogni emergenti, occorre avere chiari in mente alcuni concetti come il bisogno della creazione di un processo di analisi, pianificazione, realizzazione e controllo, la valutazione di idee, beni e servizi, lo scambio che si dovrà attuare e la soddisfazione finale per tutte le parti coinvolte. Le parole chiave di una buona strategia sono il prodotto, il prezzo, il punto vendita, la promozione, le persone, il potere e la politica. Sono concetti legati tra loro che permettono di effettuare campagne di Employer branding mirate e di successo sul mercato. Nessun punto può essere ignorato poiché dalle campagne di marketing emergerà il nome dell’azienda e la successiva opinione che il pubblico si farà su di essa. Il marketing mira a far ottenere a una persona o a un gruppo ciò che costituisce l'oggetto dei propri bisogni e desideri creando, offrendo e scambiando prodotti e valori con altri. L’Employer branding non fa altro che perfezionare questo processo di marketing legando la comunicazione istituzionale, commerciale e interna, ossia verso i dipendenti dell'azienda stessa. È un mezzo fondamentale per la buona riuscita dell’attività di un’azienda.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Project Work: cos'è e a cosa serve

Project work: cos'è e a cosa serve

Presentiamo un'interessante metodologia didattica, utile ai fini di un lavoro da intraprendere.
Il corriere Bartolini, info sui costi

Il corriere bartolini, info sui costi

Spedire pacchi tramite un corriere o ricevere in consegna oggetti acquistati online è una consuetudine diffusa. un nome 'storico' in questo settore è rappresentato dall'azienda bartolini e dai suoi corrieri dall'inconfondibile colore rosso. in questo articolo saranno disponibili alcune informazioni sui costi da sostenere per le spedizioni effettuate attraverso il corriere bartolini.