Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fiat Stilo Abarth: informazioni e specifiche tecniche

La Fiat Stilo Abarth è stata una vettura potentissima, che ha avuto il ruolo di far ritornare in auge un glorioso marchio come Abarth. Questo articolo fornirà alcune utili informazioni e dettagli tecnici in merito a questo bolide.

Fiat Stilo Abarth: prestazioni e affidabilità

A prima vista, la Fiat Stilo Abarth, non sembra avere una linea molto slanciata, nonostante sia una vettura sportiva, ma in verità è un buon prodotto che vale la pena provare. La Stilo Abarth monta dei cerchi da 16" molto belli, che calamitano l'attenzione, anche se come optional ci sono quelli da 17", ma, alla fine, i primi possono bastare. Questa vettura, nonostante la potenza, è molto facile da guidare. Quando si scala marcia, si sente subito il rombo del potente 2.4 cc che, comunque, non è mai invadente. La Fiat Stilo Abarth, benché sia una vettura sportiva e potente, è molto robusta rispetto ad altre sue concorrenti della stessa categoria. Come tutte le vetture sportive, anche la Stilo Abarth ha un impianto frenante degno di lode, sempre pronto ed efficiente. Questa macchina è un concentrato di tecnologia. Si pensi che di serie è offerto anche il cambio semiautomatico con controllo al volante e il computer di bordo con il navigatore satellitare integrato. Tra gli accessori di serie ci sono il dispositivo antisbandamento Esp (molto importante perché aiuta il guidatore a tenere sempre sotto controllo la vettura, anche quando si perde la stabilità), e i sensori di pioggia. I materiali utilizzati per i rivestimenti interni sono buoni, e tutti i comandi sono a portata di mano. Insomma, la Fiat Stilo Abarth è un'auto da prendere in considerazione, soprattutto da chi ama la guida sportiva.

Aspetti positivi

Il punto di forza di questa vettura è proprio il potente motore di 2.4 cc, capace di erogare fino a 170 cavalli. Questo motore permette alla Stilo Abarth di raggiungere una velocità massima di 215 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. Questi risultati sono garantiti anche dalla presenza del cambio con controllo al volante, che permette di effettuare veloci e precisi cambi di marcia.

Aspetti negativi

L'abitacolo della Fiat Stilo Abarth è abbastanza piccolo e chi siede sui sedili posteriori soffre. Anche il bagagliaio non ha una grande capienza. Del resto è una vettura sportiva, e ci si può accontentare.

Stessi articoli di categoria Automobili

Nuova Mercedes SLK: recensione e prova su strada

Nuova mercedes slk: recensione e prova su strada

La mercedes slk è una vettura inserita nel segmento dei veicoli cabrio, in pochi sanno che slk è un acronimo tedesco che sta ad indicare un'automobile sportiva leggera e compatta. nella prima parte dell'articolo descriveremo le caratteristiche principali della slk, nella seconda parte parleremo di prezzi ed una serie speciale prodotta in soli 99 esemplari.
SsangYong Musso Sports: descrizione tecnica

Ssangyong musso sports: descrizione tecnica

La tecnologia 4x4 ha trovato in musso sports un buon compromesso tra comfort e performance, tipico dei suv cittadini. notevoli e apprezzabili innovazioni tecnologiche in materia di sicurezza (come le barre anti intrusione e l'abs plurisensore) completano il quadro di una vettura sportiva a elevato indice di comfort, con un quid di "durezza" che piace a chi ama i pick up. disponibile nei colori space black, metro blue, safari green, grand white e techno silver, la versione senza accessori si aggira intorno ai ventimila euro.
Jeep Wrangler YJ: guida all'acquisto dell'usato

Jeep wrangler yj: guida all'acquisto dell'usato

Nell'acquisto di una jeep wrangler yj occorre tenere conto sia delle prestazioni su strada che essa mette in mostra, sia dell'affidabilità che è in grado di garantire. proviamo, dunque, ad analizzare questi aspetti, prima di vedere dove è possibile comprare questo mezzo usato.
Smart Cabrio: opinioni e prezzi

Smart cabrio: opinioni e prezzi

Smart è una piccola casa automobilistica fondata in germania, a boeblingen, nel 1996, facente parte del gruppo daimler ag. si è imposta sul mercato per la produzione e vendita delle city-car omonime, le quali stanno riscuotendo un grande successo in tutto il nostro continente. vediamo quindi quali sono le vetture cabrio del gruppo smart e le loro caratteristiche principali.