Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Iomega Hard Disk esterno 500 GB, test prodotto

Ingombra poco più di un DVD ma ha una capacità di memorizzazione 100 volte superiore, con un rapporto €/GB convenientissimo, è fra i più venduti HD esterni. L'Iomega 500GB è l'ideale per chi non vuole correre il rischio di perdere i dati in seguito a una formattazione o ha problemi di capienza nell'hard disk del suo PC. Eccone alcune caratteristiche.

Caratteristiche, reperibilità, design

Un hard disk esterno Iomega 500 GB è quanto di meglio possiate scegliere sia che abbiate un fisso, sia che abbiate un portatile. É vero che per un fisso sarebbe più indicato un hard disk interno, ma la possibilità di portarselo appresso, in ufficio, da amici e così via, non è da sottovalutare. Se avete un portatile non avete molta scelta. Ed in ogni caso si tratta di una scelta ottima.
500 GB vi daranno la possibilità di spostare enormi quantitativi di musica, video, dati e altro materiale digitale con la velocità di 5400 giri al minuto e un ingombro minimo. Gli hard disk esterni Iomega hanno dimensioni 18 x 13 x 5.4 cm e un peso di circa 400 grammi, piccoli e leggeri, e si connettono al computer tramite un solo cavo USB (2.0 o 3.0 a seconda del modello) che fornisce al dispositivo anche l'alimentazione di cui necessita per funzionare. Niente cavo di alimentazione, quindi, per un ingombro minimo. La qualità di questi dispositivi è eccellente, lo prova il fatto che Iomega sia diventata, negli anni, una fra le società maggiormente conosciute nel mondo dell'informatica per la produzione di sistemi di memorizzazione di massa su dischi magnetici. Li trovate nei centri commerciali, nei negozi di informatica e su internet. Se decidete di comprarli su internet (di solito si risparmia) fate attenzione alla durata della garanzia, a volte nei negozi ne forniscono di più durature e non è un fattore da sottovalutare.

Aspetti positivi

- grande capienza;
- ingombro minimo;
- bel design;
- buona velocità anche se stracolmo di dati;
- longevità garantita;
- reperibile in molti negozi sia di informatica che nei centri commerciali;
- non richiede il cavo di alimentazione;

Aspetti negativi

- non presenta il tasto di spegnimento, piccolo aspetto negativo per i possessori di pc fissi che hanno bisogno di tenerlo collegato, ma magari vorrebbero mantenerlo spento e accenderlo solo quando necessario.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida alla sicurezza dei sistemi informatici aziendali

Guida alla sicurezza dei sistemi informatici aziendali

Con il diffondersi dell'informatica è diventato sempre più importante il tema della sicurezza informatica nelle aziende. tutte le informazioni che prima erano custodite in archivi cartacei adesso sono archiviati in forma digitale. se prima bastava proteggere i documenti cartacei da accessi illeciti e manomissioni, ora per tutelare i dati sono necessarie nuove strategie.
VLC Media, guida al software

Vlc media, guida al software

Vlc video lan player è il miglior software gratutito disponibile in rete per la ripoduzione di file multimediali ( audio e video ). eccovi alcune tra le caratteritiche principali del programma.
Desktop HP Pavilion Home: recensione

Desktop hp pavilion home: recensione

I pc desktop hp pavilion home sono un’ottima soluzione di computer da tavolo. la hp è del resto sinonimo di qualità. i pregi e i difetti dei modelli home potete scoprirli leggendo questo articolo.