Johnny Cash: biografia
Conosciamo meglio un cantautore e chitarrista statunitense, interprete versatile di ballate, musica country, folk e gospel: Johnny Cash.
/wedata%2F0026173%2F2011-09%2FThe-Best-of-The-Johnny-Cash-TV-Show.jpg)
Vita
Johnny Cash, cantautore e chitarrista statunitense, nasce a Kingsland il 26 febbraio 1932 in una numerosa famiglia contadina poco abbiente tanto che lo stesso Jhonny nell'infanzia aiuta i genitori nella coltivazione del cotone.
È appassionato dalla musica country e, durante il servizio militare, imparerà da solo a suonare la chitarra.
Nello stesso periodo conosce la futura moglie, Vivian Liberto, che sposerà nel 1954 e da cui divorzierà nel 1967.
Inizia l'attività nel mondo della musica nel 1955 firmando il suo primo contratto con la Sun Records di Memphis; i suoi primi singoli si intitolano Cry, Cry, Cry e Folson Prison Blues.
Nel 1960 incide un album gospel con l'etichetta discografica Columbia e ha un successo così strepitoso da creargli problemi psicologici: per lo stress e l'attività frenetica comincerà a fare uso e abuso di sostanze.
Va a vivere poi a Nashville e lì, nel 1968, sposa June Carter.
Con la sua versatilità, inizia poi un programma televisivo ad ABC, interpreta due film (film Cash) e compare anche nella famosa serie "Il tenente Colombo".
Nel 1975 pubblica la sua prima autobiografia dal titolo Man in black; la seconda autobiografia sarà del 1998 dal titolo Cash: The Autobiography.
Rimasto sempre al vertice del successo, negli anni Ottanta inizia il suo declino artistico, ma negli anni Novanta, con la firma del contratto con la American Records, inizia la risalita di Cash che torna alla ribalta.
Muore il 12 settembre del 2003 a Nashville.
Il sito ufficiale è visionabile all'indirizzo Johnnycash.com.
Discografia
Nella sua lunga carriera di cantautore Johnny Cash pubblica ben 78 album tra cui svariate compilation.
Ricordiamo i principali album:
l'album d'esordio, nel 1957, con l'etichetta discografica Sun Records è Johnny Cash with His Hot and Blue Guitar.
Con la Sun Records registra anche molteplici compilation.
Segue poi il passaggio all'etichetta Columbia con cui il cantautore statunitense pubblicherà la maggior parte dei suoi album tra cui ricordiamo The Fabulous Johnny Cash, Ride this train, The Christmas Spirits, Everybody loves a Nut, One Piece at a Time.
Nella sua produzione con questa casa discografica figurano anche molti live e compilation.
Undici album escono poi con l'etichetta Mercury Records e molte sono anche le collaborazioni con altri artisti tra cui Bruce Springsteen e Bon Dylan.