Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Livelle laser Bosch: modelli

Le livelle rappresentano un elemento utile e indispensabile per effettuare rilievi di piccole e grandi estensioni: da quelli limitatamente estesi a una singola particella catastale a quelli topografici. Le livelle laser costituiscono la grande evoluzione di quelle a bolla e assumono caratteristiche differenti.

La livella laser

La livella laser, differentemente a quella classica a bolla che conosciamo tutti, non serve per stabilire se una superficie sia o meno in piano, ma, attraverso un raggio luminoso, è possibile individuare quali punti di un generico spazio appartengono allo stesso piano. La livella laser, per essere messa in piano, utilizza comunque una livella sferica e due toroidali (una per ogni direzione fondamentale, o una unica orientabile). La livella laser generalmente è costituita da un apparecchio rettangolare, sorretto da un treppiede. Lo strumento di misurazione può ruotare sull'asse del treppiede a 360°, lanciando un fascio luminoso, una linea ideale rispetto alla quale sarà possibilie stabilire i vari dislivelli o salti di quota, con un indice di precisione piuttosto elevato rispetto alla comune livella a bolla.

Livelle laser Bosch

In commercio esistono vari modelli di livelle laser, dalle più semplici e maneggevoli a quelle più sofisticate: ovviamente, i costi variano sensibilmente, dalle 40 euro alle 1.500 euro, in base ai suddetti modelli e all'utilizzo che se ne vuole fare. - Bosch PLL5: livella laser dal design moderno, molto maneggevole, con un raggio d'azione di 5 metri, funzionante anche come livella a bolla. Costa circa 38 euro.
- Bosch PCL10 laser multifunzione: la particolarità è quella di lanciare raggi a croce per un raggio d'azione fino a 10 metri; la livella è dotata di un diodo laser di elevata qualità, per una migliore visibilità dei raggi laser e di una custodia protettiva e batterie comprese nella dotazione. Costa circa 75 euro.
- Bosch livella laser puntiforme più treppiede: la livella ha un alto indice di precisione e costa circa 435 euro.
- Bosch livella per piastrelle GTL 10: è uno strumento molto adatto per la posa in opera di pavimenti e rivestimenti esterni. Costa circa 216 euro.
- Livella laser Bosch BL 130I: è una livella laser autolivellante, sia per ambienti interni che esterni, con un raggio d'azione fino a 130 metri. Livella a elevato indice di precisione grazie all'autolivellamento orizzontale e verticale fino a circa l'8%. Costa circa 1.180 euro.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Macchine per raccolta olive, guida all'acquisto

Macchine per raccolta olive, guida all'acquisto

Per raccogliere le olive si può procedere con scale, tende e con l'uso delle mani oppure con macchinari predisposti a svolgere la stessa funzione in tempi brevi. vediamo cosa offre il mercato e come acquistare a prezzi contenuti.
Solai in legno: guida all'acquisto

Solai in legno: guida all'acquisto

I solai in legno sono utilizzati nella bioarchitettura, ma anche nel restauro conservativo e per realizzare soppalchi. ne esistono di diversi tipi, il costo dipende da diversi fattori, ma la manodopera è la componente che incide maggiormente nel prezzo.
Progettazione strutture in acciaio, informazioni

Progettazione strutture in acciaio, informazioni

Perché costruire strutture in acciaio? perché questo materiale, a dispetto del peso, che risulta essere molto contenuto, consente di costruire in piena sicurezza, con un materiale resistente a ruggine, umidità ed intemperie in generale. la varietà utilizzata in edilizia generalmente è acciaio inossidabile, cioè una lega di ferro e carbonio al cui interno troviamo anche una componente di cromo, che permette al materiale di rivestirsi di un sottile strato di ossidi, che sono resistenti alla corrosione.