Materiale per imballaggio: informazioni
L'industria, l'import-export, il mondo del commercio e l'alimentare utilizzano un'abbondante quantità di materiali per l'imballaggio dei prodotti. Ciò, oltre a garantire requisiti d'igiene, permette la loro movimentazione senza rischio di rottura o danneggiamento.
/wedata%2F0025810%2F2011-07%2Fscatola.jpg)
Importanza dell'imballaggio
La tipologia di materiali è davvero vasta pertanto non ci occuperemo in maniera approfondita dell'imballaggio in materiale plastico, ampiamente usato nell'alimentare per la confezione del fresco, e dei cosiddetti "supporti volventi" tipo lNA e FAG, ma dell'imballo in cartone.
Al termine della catena di produzione le grandi industrie utilizzano una nuova figura professionale, il "tecnologo d'imballaggio".
Questa figura interviene nel percorso progettuale dell'involucro cercando di ottimizzare la sua manipolabilità. Studia, ancora, la migliore soluzione d'impiego dei materiali e le soluzioni più adeguate dal punto di vista della razionalizzazione del processo di confezionamento. Infatti il tecnologo, finita l'analisi del packaging passa a un'altra mansione: programmare e azionare le macchine automatiche che daranno forma al cartone e le macchine rifinitrici che lo piegheranno, cuciranno, uniranno dando forma alla scatola . Ciò riguarda il mondo dell'industria che spesso, dipende delle sue dimensioni e della tipologia di prodotto, opterà per una propria "zona imballaggio" acquistando macchinari, attrezzature e materiali da ditte specializzate.
Macchine per imballare, fasciare, movimentare e marcare le merci, rendendole pronte per la spedizione, sono fornite, tra le altre, dall'azienda Tutto per l'Imballo che è una delle ditte più fornite del settore.
Aziende del settore
Un'altra tipologia di ditte, come la Boxitalia, vende box di cartone già pronti disponibili in varie dimensioni e formati. Scatole per l'export, con maniglie, armadi di cartone, fustellati, questi prodotti recano già impresse le diciture conformi alle leggi e alla tipologia di imballo. L'azienda fornisce anche i nastri adesivi, personalizzabili col nome e il logo del cliente, i materiali di riempimento, la plastica a bolle protettiva, i film estensibili, i teli, la reggia e perfino buste imbottite, scatole per bottiglie o altro uso. Basta sfogliare il catalogo e scegliere… Una gamma di prodotti da imballaggio preconfezionati è offerta dalla Stefani srl che distribuisce anche prodotti Scott, Kimberly-Clark, Kleenex per il settore industriale. Azienda simile è la Pelizzari srl che commercializza articoli monouso per alimenti, sacchetti in politene o cartene, asciugamani e bobine di carta per pulizia, asciugamani, nastri adesivi neutri o personalizzati, film estensibile macchinabile e manuale, reggette e cartone ondulato.