Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Pannelli isolanti acustici: informazioni

Come tenere lontano gli effetti negativi dell’inquinamento acustico dalla propria abitazione? Una soluzione consiste nel rivestire le pareti della propria casa con dei pannelli isolanti, facilmente reperibili in commercio, che possiedono particolari proprietà che di seguito descriveremo.

L'inquinamento acustico

L’inquinamento acustico è un problema che affligge la maggior parte della popolazione soprattutto nei paesi industrializzati. Le principali fonti che sono la causa dell’inquinamento acustico, derivano sia dall’ambiente esterno, come il traffico urbano, il traffico aereo, i cantieri e le ferrovie, che dall’ambiente interno alla propria casa, basti pensare alla musica ad alto volume, agli elettrodomestici e alla tv. Nonostante suoni e rumori di elevata intensità siano una forma di inquinamento invisibile, ciò non significa che essi non possano arrecare dei danni alla salute di ciascuno di noi.
È stato infatti dimostrato come la costante esposizione al frastuono, possa incidere significativamente sul benessere sia fisico che psicologico delle persone.
Infatti danni all’udito, stress, disturbi del sonno e ansia, sono i più comuni effetti negativi causati dall’inquinamento acustico; questi in base al tempo e all’intensità dell’esposizione al frastuono, possono mutare in problemi ben più gravi.

Insonorizzare le pareti

Dato che si è esposti ai rumori indesiderati anche quando si è all’interno della propria abitazione o nel luogo di lavoro, in quanto essi penetrano attraverso le porte e le finestre, sorge dunque l’esigenza di trovare necessariamente una soluzione al fine di salvaguardare la qualità della propria vita. A tale proposito diverse sono le possibilità che il mercato propone, la maggior parte delle quali basate su tecniche di rivestimento delle pareti mediante l’utilizzo di pannelli o lastre isolanti. Celenit è una delle aziende leader nella produzione di pannelli isolanti sia acustici che termici. Il pannello Celenit è composto da fibre di abete lunghe ed è rivestito principalmente da cemento portland. Tra le caratteristiche più importanti che tali pannelli presentano, spiccano oltre alle prestazioni acustiche fonoassorbenti e fono isolanti, l’elevata resistenza al gelo, all’acqua, all’umidità, la traspirabilità e la capacità di isolamento termico. Un’altra impresa che opera nel settore delle insonorizzazioni e dell’isolamento termico è la Isosystem, la cui attività è prevalentemente dedicata ai rivestimenti termoacustici, utilizzando come elemento principale il cartongesso.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Come creare delle decorazioni di Natale

Come creare delle decorazioni di natale

Come prepararsi al natale in modo creativo personalizzando gli addobbi natalizi per casa e ufficio e, perché no, con l'ausilio di materiali naturali. preparate le pigne di natale.
Consigli pratici per lucidare il marmo

Consigli pratici per lucidare il marmo

Il marmo è un materiale molto bello, ma che va conservato e pulito con estrema attenzione se si vuole esaltarne al meglio le sue peculiarità. una volta effettuata una pulizia accurata, non bisogna dimenticare la lucidatura... ecco alcuni pratici consigli per far sì che il nostro pavimento in marmo dia il meglio di sé.