Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Oem Ali SpA: la nuova generazione dei forni per pizza

La Oem non nasce per il business della pizza, ma una volta intrapresa questa strada, è riuscita a sfruttarne le potenzialità, assumendo una posizione da leader del settore

Breve storia della Oem Ali pa

La Oem Ali SpA, nasce nel 1996, con l'ingresso le Oem nel gruppo Ali SpA, ma dopo aver accumulato una lunga esperienza durata circa un ventennio. In realtà la Oem inizialmente (nel 1973, anno della sua fondazione) si occupa della produzione di lavabicchieri e lavapiatti per uso industriale, ma nel 1977 amplia la sua offerta, con la produzione di impastatrici a spirale e forni elettrici per pizza. E questo, si trasformerà nel tempo, come il 'core business' dell'azienda Oem, e rappresenterà anche una svolta per la produzione a livello industriale della pizza. La scelta del business della pizza si dimostra vincente, e la Oem continua a fare ricerche nel campo dei forni, e nel 1980 progetta, e poi brevetta, le fornaci 'circolari' per la pizza. Di li a poco amplia la propria offerta anche per le altre fasi che caratterizzano il processo di produzione a livello industriale della pizza, fino a costituire, e poi perfezionare, il sistema chiamato 'Pizza system. Quindi segue il 'matrimonio' con la Ali SpA, che è già leader mondiale nel campo della produzione e vendita di macchinari, e attrezzature in generale, destinata alla ristorazione. Una scelta, questa, che gli permette di ampliare il target di potenziali clienti, consolidando inoltre la posizione di leader nel settore.

Prodotti della Oem Ali spa

La Oem Ali SpA, è specializzata, grazie all'evoluzione del 'Pizza System' che ha come missione la completa automatizzazione nel processo di produzione della pizza (dall'uso delle impastatrici al forno per pizza), mantenendone tuttavia le proprietà organoelettriche, fino all'attività di consulenza, progettazione, ge gestione delle pizzerie. L'offerta della Olem Ali SAa comprende: - Impastatrici a spirale (con testata fissa o ribaltabile e vasca estraibile);
- Porzionatrici e arrotondatrici (Bm/2/As),
- Formatrici a caldo (Pressform, per basi circolari di pasta da 30 a 50 cm di diametro);
- Forno per la pizza e per uso gastronomico (Domitor Electro), sia elettrici che a gas (dai miniforni, ai forni professionali monoblocco, forni elettrici modulari, forni a gas, forni a tunnel statici, forni a tunnel ventilati come la Henergo ad alimentazione elettrica o a gas, e i forni multifunzione come la Millenium Baker ). Inoltre ha ampliato l'offerta producendo anche altri macchinari per la produzione di alimenti (aureali.com).

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Attestazione SOA: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Attestazione soa: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Le soa sono società organismi di attestazione, autorizzate dalle autorità sulla vigilanza dei lavori pubblici, che attestano che gli esecutori dei lavori sono in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa. i requisiti sono rintracciabili nel decreto del presidente della repubblica del 25/01/2000, n.34. vediamo insieme definizione e requisiti richiesti.
La Fiera di Milano, info pratiche

La fiera di milano, info pratiche

Dal 2006 milano ha due centri espositivi uno nel centro della città denominato "fiera milanocity" ed un secondo nell'hinterland milanese, più precisamente nel comune di rho, definito "fiera milano".