Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Siti Web: quali software utilizzare per gestirli al meglio

Creare un sito web può rivelarsi un'esigenza per alcuni e un passatempo per altri. Ma come fare? E soprattutto come non sbagliare? La gestione di un sito web può rivelarsi piuttosto noiosa e complicata se non si sono scelte le carte giuste con cui giocare, pertanto occhio alle vostre richieste e a ciò che scegliete!

Gestire un sito web

La creazione di un sito web richiede la conoscenza del linguaggio HTML (utilizzato per dar vita a ogni aspetto del sito), ma alcuni programmi possono garantire anche la possibilità di un editor WYSIWYG (ovvero quello che vedi è quello che ottieni) che permettono di amministrare il proprio spazio utlizzando un vero e proprio programma con comandi già pre-installati.
Si possono trovare software web gratuiti o a pagamento con il solo scopo di creare e personalizzare il tuo sito in modo statico o dinamico.

Software utilizzabili

Crea il tuo sito con software gratuiti. Ecco alcuni esempi:
1) KOMPOZER - Buono per chi haconoscenze di programmazione, sa gestire la grafica con linguaggio CSS dedicato e gli occorre lavorare su di una multipiattaforma;
2) PAGEBREEZE - Particolarmente preferito per la gestione di siti web attraverso la funzione "drag and drop", ovvero "clicca e trascina", per creare form;
3) TO WEB - Completamente in inglese, non richiede specifiche conoscenze informatiche e si avvale persino di un'opzione che permette di importare pagine da programmi come Word o Excel e di inserirle sul sito web come pagine internet;
4) AMAYA - Consiste in un browser che gestisce fogli di stile e di programmazione, molto diffuso tra gli esperti nel settore;
5) WORDPRESS - Molto diffuso tra i blogger poiché facilmente gestibile in più supporta la traduzione in diverse lingue. Non richiede necessariamente conoscenze informatiche, ma qualora le si avessero vi è la possibilità di gestire la propria area attraverso linguaggi HTML e CSS. Crea il tuo sito con software a pagamento. Ecco alcuni esempi:
1) SITESPINNER - Contiene un pacchetto di programmi per la creazione, l'editor di immagini e la possibilità di connettersi anche mediante server remoto;
2) MICROSOFT EXPRESSION - Permette di lavorare sul proprio sito web mostrando, in contemporanea, diversi risultati di grafica nella stessa area opportunamente suddivisa. Richiede conoscenze di programmazione informatica.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida ai migliori software per la gestione aziendale

Guida ai migliori software per la gestione aziendale

Nell'era dei computer e di internet, tutte le aziende ormai fanno uso di programmi sempre più sofisticati per la gestione interna dei loro conti, ma questi software sono anche in grado di gestire il magazzino, le fatture, i clienti, le bollette e quant'altro. ecco una piccola guida, ai migliori software gestionali per aziende, facilmente reperibili in rete.
Dot.it: informazioni sul sito Web

Dot.it: informazioni sul sito web

Dot.it è una multimedia agency con sedi in diverse nazioni e opera come società di innovazione al servizio delle aziende e delle istituzioni. le sedi italiane si trovano a roma e milano. progetta e sviluppa sistemi e metodi di comunicazione innovativi sia dal punto di vista tecnologico che concettuale, con una consolidata tradizione legata all’ideazione e alla progettazione di applicazioni interattive.