Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software sicurezza cantieri: i migliori a confronto

Se dovete acquistare un software per la gestione della sicurezza nei cantieri e non sapete quale scegliere, in questa guida qualche piccola informazione sui software, più adatti alle vostre esigenze.

I cantieri

I cantieri sono dei posti di lavoro temporaneo che si dividono generalmente in: - Cantiere edilizio;
- cantiere navale;
- cantiere aeronautico;
- cantiere impiantistico. I cantieri devono essere creati con la normativa di sicurezza. Il committente è la persona che si deve occupare di scegliere un impresa che sia idonea a svolgere il lavoro, in base alle normative di sicurezza vigenti. Infatti esistono leggi ben precise che tutelano la sicurezza in cantiere e chi non le rispetta, incorre in delle sanzioni gravi. Proprio per questo, sono stati creati dei software adatti per la sicurezza nei cantieri.

Software per la sicurezza in cantieri

Blumatica Cantiere: è un software a pagamento per la sicurezza in cantieri mobili o temporanei. Dispone di molti disegni che illustrano le procedure per la sicurezza, di facile utilizzo e personalizzabili, garantendo un'alta qualità per chi lo utilizza. Questo software necessita dell'installazione di "Microsoft Office Word";
PoliCantieri 2K EVO: questo software dispone la progettazione per il controllo della sicurezza in cantiere. Il software offre: - Fascisoli di informazione sulla sicurezza;
- piani di rimozione amianto;
- piani di sicurezza;
- programmazione dei lavori. 626 Cantieri: un software che genera automaticamente piani operativi di sicurezza nei cantieri. Inoltre dispone di una vasta banca dati per permettere una veloce compilazione di documenti previsti dalla norma.
BM Cantieri: un nuovo piano software per il controllo della sicurezza in cantieri temporanei o mobili. Un software che aiuta il professionista per coordinare e progettare piani di sicurezza.
Diviso nel seguente modo: - BM cantieri T.U;
- BM vibrazioni;
- BM rumore;
- BM rischio chimico;
- BM movimentazione carichi. Disponibile in rete la demo del software.
CerTus: con questo software avrete un supporto valido per risolvere il problema per la sicurezza nei cantieri. Ideale per progettare, organizzare e coordinare la sicurezza e la prevenzione.
Regolo Sicurezza: una soluzione per la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Il software è modulare e crea il piano di sicurezza e coordinamento.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Programmi gestione azienda: panoramica completa

Programmi gestione azienda: panoramica completa

La gestione di un'azienda comporta ovviamente l'utilizzo di software adibiti a facilitare questo compito. di software gestione o gestionale per aziende ce ne sono diversi sul vasto mercato dell'informatica, sia con licenze commerciali che gratuite o freeware. ma quali sono i software azienda più utilizzati? ecco una piccola lista dei maggiori programmi per azienda, i quali offrono diverse funzioni, tra le quali quella principale della fatturazione semplificata e automatizzata.
Come modificare un file PDF?

Come modificare un file pdf?

Se abbiamo un file pdf e vogliamo modificarlo, potremmo avere qualche difficoltà. la maggior parte dei software per la lettura dei pdf, infatti, ne permette la visualizzazione ma non la modifica. grazie a questa guida sarete in grado di modificare i file pdf a vostro piacimento in modo semplice e, soprattutto, gratuito.