Timbri in metallo: guida all'acquisto
Un timbro è sinonimo di professionalità. Un professionista che vuole apporre la propria firma o il logo della sua impresa su un documento, non deve fare altro che sfoderare il proprio timbro per fare bella figura e, magari, attirare qualche cliente in più. Un timbro di metallo può essere dunque un oggetto glamour e professionale al tempo stesso, ma come fare per realizzarne uno?
/wedata%2F0026059%2F2011-08%2Ffour-color-markers.jpg)
Timbri in metallo
I timbri in metallo sono belli e resistenti: quello che serve per dare subito un'idea di professionalità. È facile imbattersi in un timbro in metallo quando ci si trova in un ufficio. Chi vuole comprare un timbro di questo genere, perciò, può stare tranquillo sulla buona impressione che darà; inoltre ha varie possibilità di scelta. Si può realizzare infatti un timbro in metallo contenente un logo o i propri dati, ma anche una data, dei numeri, la propria firma, ecc.
Non si dovrà fare altro che scegliere le scritte da incidere e il modello di timbro preferito, che sarà tanto più grande quanto più dettagliati saranno i dati al suo interno. Si può scegliere, poi, se comprare un timbro classico (che funziona con un normale tampone di inchiostro) o autoinchiostrante. Quest'ultimo timbra grazie a un cuscinetto di inchiostro contenuto al suo interno.
Dove comprare
I timbri in acciaio non si comprano solo nei negozi specializzati, ma si possono commissionare anche su particolari siti web.
- Su Timbroexpress.com, ad esempio, si possono acquistare timbri in metallo, oltre che cuscinetti e inchiostro per timbri, indispensabili per lasciare il proprio marchio su un documento.
- Anche il sito Fusiefusi.it permette di commissionare timbri in metallo, ma anche numeratori, datari e tutto ciò che può servire in un ufficio ben rifornito.
- Un altro sito che permette di comprare timbri in metallo è Fornitureufficio.biz. Si tratta di un portale che raccoglie una vasta gamma di articoli da ufficio. Il sito realizza timbri personalizzati. Per commissionarne uno, non si deve fare altro che richiedere un preventivo.
- Molto interessante è poi il sito Timbroetimbri.com, che si presenta come un portale dedicato alla realizzazione di timbri low cost. Insomma, la possibilità di scelta non manca davvero: non resta che scegliere il timbro più adatto.