Toon Disney: la travagliata storia del canale TV
Toon Disney è un canale a pagamento nato negli Stati Uniti nell’aprile del 1998 e trasmesso nei maggiori paesi europei, tra i quali l’Italia. Nel giro di dieci anni il canale ha subito drastici cambiamenti, fino alla definitiva chiusura avvenuta nel 2009 in quasi tutti i paesi che lo trasmettevano, a causa dello scarso rendimento in termini di telespettatori.
/wedata%2F0034690%2F2011-08%2FIl-logo-di-Toon-Disney.png)
La nascita del canale
Il canale, gestito dalla The Walt Disney Company e visibile in Italia dal 2004 sulla piattaforma satellitare Sky, fu creato con l’idea di rappresentare un’alternativa al più famoso canale Disney Channel. Il palinsesto del canale ha sempre seguito il modello sviluppato dagli altri canali d’intrattenimento per bambini, dedicando (inizialmente) l’intero palinsesto alla messa in onda di cartoni animati classici Disney. Successivamente, si scelse di suddividere ogni giornata di trasmissione impiegando l’80% del tempo con cartoni animati Disney e il restante 20% in serie TV o in serie live action per ragazzi.
Nel 2005 la Disney creò un nuovo canale d’intrattenimento per ragazzi, Jetix, e decise di trasmettere su questa nuova emittente molti dei cartoni animati classici, in onda fino a quel momento su Toon Disney. Così facendo, la The Walt Disney Company modificò significativamente il palinsesto di Toon Disney, dedicando gran parte delle trasmissioni alle serie TV. Questo improvviso cambiamento e le conseguenti proteste dei telespettatori costrinsero la casa produttrice a oscurare nel 2009 il canale Jetix in tutti i paesi dove veniva trasmesso e a chiudere Disney Toon negli Stati Uniti e in gran parte dell'Europa. Solo in alcuni paesi (tra i quali l'Italia) Toon Disney è ancora visibile.
La chiusura e la sostituzione con altri canali
Per sostituire i canali rimossi dalle piattaforme satellitari, negli Stati Uniti venne lanciato il nuovo canale Disney XD, basato sul modello misto trasmesso negli ultimi anni da Toon Disney. In Inghilterra, invece, si decise di creare un canale innovativo chiamato Disney Cinemagic. Il palinsesto di quest’ultimo fu apprezzato maggiormente (dedicato esclusivamente al grande cinema Disney) e fu avviato nei circuiti satellitari di mezza Europa. In Italia, Toon Disney ha stabilito nel 2009 un palinsesto rivoluzionario basato a metà sui cartoni classici firmati Disney e a metà su cartoni animati ideati da altre case di produzione. Nel 2011 la The Walt Disney Company ha annunciato che, entro qualche anno, il canale potrebbe seguire il modello inglese e cambiare in Disney Cinemagic.