Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Melito di Porto Salvo: cosa vedere e dove alloggiare

La Calabria è una terra ricca di tradizioni, storia e cultura, con luoghi bellissimi e caratteristici e un mare stupendo; uno dei luoghi fa visitare è Melito di Porto Salvo, con un lungomare che si affaccia verso la Sicilia. Con quest'articolo vediamo nel dettaglio cosa c'è da visitare e dove alloggiare.

Cosa vedere a Melito

Melito di Porto Salvo è un paese della Calabria che dista una ventina di chilometri dal capoluogo ed è il comune più a sud dell'Italia, con oltre diecimila abitanti e con il centro abitato che è situato su una collina (il colle Calvario, a ottanta metri sul livello del mare) ma giunge fino al mar Ionio, con le case di ultima costruzione.
Il comune di Melito è stato insignito Città d'Italia per virtù dell'importanza storica; infatti, a Melito sbarcò Garibaldi con i suoi Mille, durante l'Unità d'Italia e fu accolto dal paese dove soggiornò nella Casina dei Mille (oggi un agriturismo) per un paio di giorni per far riposare i suoi uomini sotto l'attacco delle navi borboniche. La seconda volta che Garibaldi sbarcò a Melito per conquistare Roma sono state poste una stele commemorativa e un mausoleo, con un piccolo museo garibaldino di recente fondazione con alcune testimonianze di quegli sbarchi.
Oltre al mare e al bellissimo lungomare di oltre tre chilometri, con vista sulla Sicilia e in particolare sull'Etna, che nelle serate limpide offre un panorama mozzafiato, c'è da visitare il Santuario di Santa Maria di Porto Salvo, una costruzione del cinquecento. Il venticinque di marzo si svolge una processione per portare l'effige della Madonna di Porto Salvo fino a Pentedattilo dove dimora per un mese in chiesa per poi tornare al santuario e nel paese comincia la festa con i giochi d'artificio e con riti popolari molto suggestivi.
Il paese vanta ben quindici piazze, una decina di chiese e monumenti sparsi per tutto il territorio che ricordano i personaggi che hanno visitato o abitato nel paese, come il monumento ai caduti di tutte le guerre, in Piazza Gentile, la stele di Garibaldi e una Madonna su un piedistallo all'inizio del lungomare.

Dove alloggiare

Per soggiornare a Melito si può scegliere tra bed & Breakfast, alberghi, agriturismi e camping, in base al tipo di vacanza che si vuole fare.
Tra i B&B più interessanti troviamo il Gelsomino (Ilgelsomino.org), con camere singole, doppie e miniappartamenti indipendenti e Nereidi (Bbnereidi.it) a duecento metri dal mare.
Tra gli hotel di Melito di Porto Salvo troviamo il Villaggio Hotel Stella Marina (Albergostellamarina.com) a quattro stelle e l'Hotel Titò Serrano a tre stelle, oppure l'agriturismo Mille Sapori (Web.tiscali.it/millesapori) con tre camere e per chi vuole fare campeggio può soggiornare al Camping Stella Marina.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Provincia di Torino: eventi e informazioni

Provincia di torino: eventi e informazioni

Torino è una meta molto viva del turismo culturale italiano e offre numerose opportunità a chi desidera visitarla. scopriamo insieme in questo articolo cosa visitare in provincia di torino e quali sono gli eventi da ricordare durante l'anno.
Quali sono i più bei Luna park italiani

Quali sono i più bei luna park italiani

I luna park, con le loro attrazioni, sono da sempre un luogo magico per ogni bambino, ma non solo, infatti gli adulti, tra le giostre, riescono a tornare piccoli, anche se solo per una sera. l'italia é sede di alcuni tra i più bei parchi di divertimenti d'europa, e ogni anno ne nascono sempre di nuovi. vediamo quali sono i più belli.