Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cadillac Escalade Hybrid: recensione

La prova su strada della Cadillac Escalade Hybrid mette in evidenza le qualità di questo suv dalle dimensioni generose. Vediamo, dunque, pregi e difetti, anche sotto il profilo dei consumi.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative alla Cadillac Escalade Hybrid. Si tratta di un suv di dimensioni imponenti, che abbina la tecnologia di propulsione elettrica, con quella classica, sulla scia di quanto già sperimentato da Lexus, Honda e Toyota. Dal punto di vista del design, la vettura propone tratti abbastanza classici, con un frontale evidente, un posteriore generoso e una fiancata che non passa inosservata. Su tutto spicca la calandra frontale, in pieno stile americano, che identifica subito il suv come Cadillac. Diverse H sparse sul corpo vettura richiamano la propulsione ibrida, e la scritta Hybrid compare sui passaruota davanti. A proposito della fiancata, vale la pena di mettere in evidenza i vetri oscurati, di ampie dimensioni, che per altro nella vista posteriore danno vita a una sensazione di mistero, e i cerchi da 22 pollici. Entrando all’interno dell’abitacolo, si può notare come lo spazio non manchi, a bordo di questo veicolo in grado di trasportare fino a otto persone. Per il conducente e i passeggeri ci sono a disposizione delle vere e proprie poltrone, con livelli di finitura molto elevati.

Aspetti positivi

- Tra gi aspetti positivi che meritano di essere citati, segnaliamo lo sterzo leggero, che rende gradevole la guida anche in città – anche se naturalmente le dimensioni imponenti possono causare qualche problema: stiamo pur sempre parlando di un mezzo lungo più di cinque metri. Da non tralasciare la dotazione di serie, molto ricca.
- Dal punto di vista meccanico, si fa apprezzare la silenziosità del motore, dovuta al sistema bimodale costituito dal sistema di accumulo di energia al nichel e metallo idruro, da 300 volt, che lavora insieme con la trasmissione elettrica variabile e il motore a benzina da 6 litri di cilindrata.- Evidenti, ovviamente, i risparmi a livello di carburante consumato.

Aspetti negativi

- L'Escalade è un suv che trova il proprio punto debole nella qualità delle finiture: molto alta, è vero, ma ancora ben lontana dagli standard europei.

Stessi articoli di categoria Automobili

Suzuki Wagon R: informazioni

Suzuki wagon r: informazioni

La suzuki wagon r non passa certo inosservata nel traffico: merito del suo design decisamente squadrato, che la fa assomigliare a un furgone di piccole dimensioni. vediamo, dunque, quali sono i suoi punti di forza e i suoi difetti.
Rover Streetwise: guida all'acquisto dell'usato

Rover streetwise: guida all'acquisto dell'usato

La streetwise della rover, azienda inglese del fallito gruppo mg, è fuori commercio dal 2005 a causa, appunto, del fallimento del gruppo rover-mg. è nata nel periodo del boom dei suv, e non ha ottenuto il successo auspicato dalla casa inglese, a causa di un design troppo particolare che non ha fatto presa sul pubblico.