Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere un climatizzatore con unità esterna

Si può scegliere il condizionatore portatile più adeguato all'ambiente da raffreddare tra una gamma molto vasta, sia per modelli che per costi, ed è sempre bene avere in mente quali sono le nostre esigenze e girare fra i vari negozi specializzati prima di prendere qualsiasi decisione.

Condizionatori interni

Si installano in un attimo, offrono grandi prestazioni e ora hanno anche forme accattivanti. I condizionatori portatili sono il meglio per creare il clima ideale in ogni stanza.
Nella scelta del condizionatore portatile da interni ci si può orientare su due tipi diversi di apparecchio: i monoblocco e gli split.

Condizionatore a portata di mano

I condizionatori monoblocco sono composti da una sola unità, che racchiude sia il motore sia la parte refrigerante, e hanno un tubo da applicare a un foro nel muro o di una finestra per portare all'esterno l'aria calda di scarico. Sono facilmente trasportabili da un locale all'altro e, per farli funzionare, è sufficiente attaccarli alla presa di corrente. L'unico loro svantaggio è il rumore prodotto dal motore.
Gli split hanno invece l'unità interna montata su ruote e l'unità con compressore e condensatore da sistemare sul balcone o da applicare all'esterno, sotto una finestra, con cinghie elastiche.
Anche questi modelli non necessitano di alcuna installazione da parte di tecnici specializzati perchè il collegamento tra le due unità è costituito da un tubo flessibile di pochi centimetri di diametro che passa tra i battenti socchiusi di una finestra per poi scorrere all'interno della casa lungo gli spigoli delle pareti. Sono più silenziosi dei monoblocco in quanto il motore è sistemato all'esterno.
Quando si acquista un condizionatore è sempre bene chiedere un preventivo che tenga conto anche dei costi di installazione con sopralluogo effettuato da un tecnico specializzato: sarà lui stesso a consigliare la disposizione del condizionatore (o dei condizionatori) in casa.
Tenete presente che l'ideale sarebbe installare un condizionatore per ogni stanza, in ogni caso con la consulenza di un professionista.
La potenza refrigerante di questi apparecchi è espressa in Btu/h ( British Thermal Unit ) e si riferisce alla capacità di un apparecchio di cedere o associare il calore in un'ora.
Solitamente i monoblocco hanno la capacità che arriva in media fino a 9.000 Btu/h, mentre fra gli split il valore può raggiungere i 14.000 Btu/h.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Lavatrice Whirlpool Sesto Senso: recensione e caratteristiche tecniche

Lavatrice whirlpool sesto senso: recensione e caratteristiche tecniche

Whirlpool da ormai molti anni opera nel mercato dell'elettrodomestico ricercando le tecniche più innovative per fornire ai suoi clienti ottimi prodotti. con questo articolo si vogliono evidenziare le caratteristiche di un buon elettrodomestico quale la lavatrice sesto senso.
Condizionatori Lg Art Cool: caratteristiche e modelli

Condizionatori lg art cool: caratteristiche e modelli

Arredare una casa e un ambiente, è molto importante e rovinare un equilibrio perfetto con un condizionatore anti estetico non piace a nessuno, per questo lg è venuta in nostro soccorso, creando la linea di consizionatore lg art cool, che abbinano tecnologie innovative sul risparmio energetico, ci garantiscono il giusto clima con la giusta umidità e soprattutto si mascherano e arredano alla perfezione le nostre stanze.
Frigoriferi side by side, caratteristiche e prezzi

Frigoriferi side by side, caratteristiche e prezzi

I frigoriferi side by side sono popolarmente conosciuti come frigoriferi americani e sono caratterizzati da modelli di grandi dimensioni nati per stipare grandi quantità di cibi.