Condizionatori fissi: caratteristiche e vantaggi
Il condizionatore è una macchina tecnologica con un dispositivo che provvede all'emissione di aria in un dato ambiente, mantenendo una temperatura confortevole, fresca e con una percentuale in meno di umidità.
/wedata%2F0030912%2F2011-08%2FContrasti.jpg)
Cosa sono i condizionatori e a cosa servono
Si possono usare fino a quattro apparecchi, esclusivamente uno per ogni stanza. Tipicamente sono costituiti da un sistema a split, composto da due unità, una all'interno e un'altra, quella più rumorosa e ingombrante, all'esterno. Se ne possono trovare di diversi modelli, caratteristiche e marche: Aermec, Argo, Daikin, De Longhi, Hitachi, LG, Mitsubishi, Philips, Samsung, Sanyo, Toshiba, Sharp e molti altri. C'è da distinguere tra condizionatori e climatizzatori. Il termine "climatizzatore" si utilizza per identificare il tipo di macchina che, una volta impostata la temperatura, ha la capacità di autoregolarla con maggiore precisione rispetto al condizionatore. I condizionatori split fissi possono essere da soffitto, a colonna o da parete. Essi sono compresi di generatore di ossigeno, ionizzatore d'aria e liquido refrigerante (freon). Quest'ultimo entra nel compressore e, comprimendosi, raggiunge una certa temperatura. Una volta divenuto liquido (acqua sterilizzata), attraverso lo scambiatore, verrà espulsa all'esterno. Inoltre sul mercato esistono anche condizionatori di classe A e C. Certamente quelli di classe A sono dotati di alta efficienza energetica. In parole povere permettono di risparmiare almeno il 30% rispetto ad un apparecchio di classe C. In questo caso, anche i prezzi sono differenti e variano per qualità e marche. Se si vuole acquistare uno dei migliori, bisogna pagare almeno 1000 euro. Ci sono anche modelli che costano meno, a partire dai 300 euro fino ai 600 euro. Spesso però, questi sono solo il prodotto di accorgimenti e modifiche di modelli vecchi e fuori produzione, oppure fabbricati da aziende senza assistenza tecnica. Pertanto, quando uno di questi si danneggia, non è possibile sostituirlo.
Design dei condizionatori
Come si sa, il progresso cresce e oltre alla tecnologia anche il design gioca la sua carta. I condizionatori sono esteticamente migliorati. Uno dei nuovi è il modello LG Art cool, un apparecchio stupendo, di alta classe, accattivante e lussuoso. La sua parte frontale consente di inserire foto o opere d'arte, divenendo così un quadro da esporre in casa, da tenere in bella vista. Inoltre è dotato di infrarossi, pulsanti luminosi, e con l'auto clean evita cattivi odori e muffe. Un altro tipo di design lo si trova con i modelli di Galletti, anch'egli formidabile a personalizzare con il suo design di colori astratti e comandi a cristalli liquidi il proprio condizionatore. Ogni estate è sempre più difficile fare a meno dei condizionatori, purtroppo.