Elettrodomestici da incasso REX, modelli a confronto
Confronto tra modelli di elettrodomestici da incasso Electrolux di Rex Italia.
/wedata%2F0025679%2F2011-06%2Fdishwasher.jpg)
Prodotti
L'azienda Rex si occupa della produzione di elettrodomestici. Diversi prodotti sono disponibili in versione da incasso.
- Frigoriferi/congelatori/cantine. Per quanto riguarda i frigoriferi a incasso vi sono sia quelli con incluso il congelatore, quelli senza ed alcuni più piccoli, i frigoriferi "sottotavolo".
Per quanto riguarda la capacità si parte dai 100 litri di quelli sottotavolo per arrivare a oltre 500 litri dei frigo-congelatore 4 porte.
La classe energetica è sempre A o A più.
Anche i congelatori sono disponibili in versione "piccola" da sottotavolo, permettendo quindi di acquistare un frigorifero più grande.
Allo stesso modo le cantine, disponibili in vari formati, fino a circa 330 litri, corrispondenti a 83 bottiglie e 4 magnum.
Vi sono anche soluzioni combinate. Vi è inoltre una vasta scelta tra le forme, oltre alle tradizionali vi sono anche le soluzioni che combinano frigo e congelatore sfruttando lo spazio in altezza, quindi più alti ma meno larghi.
- Lavastoviglie. Tutte prodotte in classe energetica AAA, con capacità diverse. Alcune hanno il cruscotto a vista, altre sono completamente a vista e altre ancora invisibili.
Tra i diversi modelli varia il consumo di acqua e di energia. Ad esempio il modello TCC800 consuma 7 litri d'acqua contro i 16 del TP600B, il quale però ha una potenza di 2200 contro i 1800 del modello precedente. Ovviamente ciò si traduce in un maggior consumo di energia.
Ogni modello dispone di diversi programmi di lavaggio, da 5 ad 8 e una capacità media di 12 coperti.
- Forni. Dispongono di molte funzioni. Alcuni sono dotati della tecnologia touch control, che permette di selezionare il tipo di cibo che ci si appresta a cuocere e il forno individuerà il tipo di cottura idoneo e nel display luminoso appariranno le indicazioni su come fare per cuocere al meglio la pietanza (ad esempio avvisa con un segnale acustico quando la pietanza deve essere girata e quando è pronta).
Prezzi ed informazioni aggiuntive
- per confrontare i prodotti ed esaminarli il sito internet dell'azienda è ben fatto e sono disponibili le immagini e le caratteristiche tecniche di ogni prodotto.
- I prezzi sono vari. Un frigorifero sottotavolo costa sui 250-300€ (con capacità di circa 140-150litri). Per un frigo di grandezza standard i prezzi raddoppiano, fino ad arrivare ad oltre 2000€ per un frigorifero all'americana con 4 porte.
Per quanto riguarda le lavastoviglie i prezzi partono dai circa 400€ ed arrivano a superare i 1000€ per i prodotti più capienti e che permettono di usare meno acqua e risparmiare più energia. I prezzi dei forni partono da circa 250€.