Scopa elettrica senza sacchetto, guida all'acquisto
In commercio ci sono molti tipi differenti di scope elettriche, ognuna con diverse caratteristiche e funzionalità. Per meglio orientarvi, ecco una piccola guida per l'acquisto.
/wedata%2F0028035%2F2011-06%2Faspirapolvere.jpg)
Che cos'è una scopa elettrica senza sacchetto?
Le scope elettriche senza sacchetto hanno un contenitore (generalmente di plastica) al posto del classico sacchetto e sono dotate di un filtro in grado di bloccare gli acari e le spore (filtro HEPA).
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi della scopa elettrica senza sacchetto:
- maggior risparmio di denaro (non si devono comprare i sacchetti);
- il contenitore si lava con l'acqua.
Svantaggi:
- fuoriuscita della polvere quando si svuota il contenitore;
- sostituzione del filtro. Il filtro va sostituito a determinati intervalli di tempo e purtroppo certe volte non si riesce a trovarlo facilmente. Il costo è anche un po' elevato per certi modelli.
Caratteristiche da tener presenti
Quando si compra una scopa è bene tenere in considerazione alcune caratteristiche:
- dimensioni e leggerezza: la scopa deve essere maneggevole e poco ingombrate, soprattutto se la si usa tutti i giorni;
- alimentazione: è preferibile quella a batteria, così si elimina il fastidio del cavo mentre si pulisce;
- autonomia della batteria: più è alta e meglio è. Sono preferibili le scope che hanno un'autonomia che va dai 20 minuti ai 40 minuti;
- capacità del contenitore: più è alta la capacità e meno si svuoterà il contenitore;
- accessori per aspira liquidi: molto utili in ambienti come il bagno e la cucina;
- silenziosità: meglio acquistare scope a bassa emissione acustica;
- potenza di aspirazione: deve essere compresa tra i 250 e i 400 air Watt (un'unità di misura diversa dai Watt). Questa potenza può essere modificabile, in alcuni modelli, tramite dei comandi sulla scopa. Questa potenza è inoltre diversa da quella assorbita (cioè da quanta corrente serve per far funzionare la scopa) che oscilla tra i 1200-2000 Watt.
Gli accessori sono anch'essi importanti: ci sono quelli per aspirare i liquidi, per il parquet, per i tappeti, per eliminare il pelo degli animali domestici ecc.
Tra i modelli in commercio sono preferibili quelli con la presenza di tecnologia ciclonica, in grado di mantenere una capacità di aspirazione costante nel tempo.
Dove comprare?
Prima di effettuare un acquisto è bene entrare in diversi negozi, per confrontare i prezzi e i diversi modelli delle scope elettriche senza sacco.
Se siete esperti di e-commerce e volete acquistare su internet, potreste avere la possibilità di risparmiare e di ricevere il prodotto comodamente a casa vostra.