Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ford Escort Cabrio: prestazioni e consumi

Le prestazioni della Ford Escort Cabrio, alla prova su strada, si rivelano nel complesso molto convincenti, non solo in città ma anche sui percorsi extraurbani. Vediamo, dunque, pregi e difetti di questa vettura, che si fa ammirare per i consumi contenuti.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle prestazioni e dei consumi della Ford Escort Cabrio. Abbiamo a che fare con una vettura disponibile in diverse motorizzazioni: la Escort Cosworth, solo con tre porte, la Escort RS, da 147 cavalli, la Escort turbodiesel mille e otto, da 90 cavalli, la Escort turbodiesel mille e otto, da 75 cavalli, la Escort mille e otto sedici valvole, la Escort mille e sei sedici valvole da 90 cavalli e la Escort mille e quattro otto valvole da 75 cavalli. I consumi di questa vettura sono contenuti, sia nelle versioni benzina, che, naturalmente, nelle versioni a gasolio. Costi di manutenzione bassi, dunque, per una vettura che consente a chi la possiede un risparmio abbastanza considerevole.

Aspetti positivi

- Le prestazioni su strada della vettura sono più che convincenti, anche per quel che riguarda la fluidità di marcia. Il merito va attribuito all'erogazione del motore, corposa e omogenea.
- Anche dal punto di vista della tenuta di strada la Escort cabrio si rivela molto più che discreta. Non solo in condizioni di asfalto asciutto, ma anche con fondo umido o sdrucciolevole per colpa della pioggia, se non addirittura del ghiaccio, questo veicolo mette in mostra un'aderenza al suolo senza dubbio apprezzabile.
- La posizione di guida è comoda, anche perché il sedile, pur non presentando molte possibilità di regolazione, è ergonomico.
- Lo sterzo è morbido e sensibile, e si adegua con la massima versatilità alle esigenze del conducente. L'impianto frenante, a sua volta, risponde con prontezza alle sollecitazioni di chi sta al volante, svolgendo il proprio compito nel migliore dei modi.

Aspetti negativi

- Per quel che riguarda gli aspetti meno positivi relativi alla Ford Escort Gt Cabrio, occorre rilevare che lo spazio a disposizione, per i passeggeri posteriori, è piuttosto limitato. In sostanza, chi sta seduto dietro non può distendere le gambe, e rischia di sbattere le ginocchia contro lo schienale dei sedili anteriori.

Stessi articoli di categoria Automobili

SsangYong Rexton II, un 4x4 elegante

Ssangyong rexton ii, un 4x4 elegante

Nel 2006, la casa automobilistica coreana ssangyong ha lanciato sul mercato la seconda generazione del modello rexton, che ha avuto molto successo, così come l'ha avuto la prima generazione. il successo delle due generazioni è dato, soprattutto, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Chevrolet Blazer: informazioni sull'auto

Chevrolet blazer: informazioni sull'auto

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti relative alla chevrolet blazer: una vettura prodotta a partire dal 1969, fino alla metà degli anni novanta, che in quasi 30 anni ha ottenuto un riscontro commerciale senza dubbio positivo.
Opel Insignia: informazioni e specifiche tecniche

Opel insignia: informazioni e specifiche tecniche

La prova su strada della opel insignia mette in risalto le qualità di velocità di questa vettura, in grado di scaricare sull'asfalto una potenza massima di 190 cavalli. vediamo, dunque, pregi e difetti della macchina.
Mini Cooper D Cabrio, diesel: caratteristiche tecniche

Mini cooper d cabrio, diesel: caratteristiche tecniche

Tra il 1959 e il 2000 la british motor corporation produce 5.505.874 auto che diventano auto mito. nel 2000 la produzione passa a bmw che ha realizzato la mini cooper d cabrio, con caratteristiche qualitative che rendono questa berlina a due volumi desiderata da molti.