Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hyundai Tucson: recensione

Recensione del Suv della casa coreana Hyundai.

Motorizzazioni

La Hyundai presenta un nuovo Suv, il Tucson, un 4x4 di dimensioni maggiori rispetto al Santa Fe, con un motore molto potente capace di sviluppare ben 140 cavalli, che va a implementare gli altri motori del Tucson, due benzina (rispettivamente da 142 cavalli, 2.0 cc e un 2.7 cc a 6 cilindri con 175 cavalli), e uno turbodiesel, 2.000 con 112 cavalli. Il nuovo 2.0 VGT dispone di propulsore a geometria variabile, ed è in grado di fornire la massima affidabilità sia in condizioni di guida normali che durante la guida in fuoristrada.

Caratteristiche

Quando le condizioni stradali sono normali, il Tucson utilizza la sola trazione anteriore, mentre, tramite il Torque on demand, non appena la vettura inizia a perdere aderenza, perché percorre un terreno pieno di curve o cammina su un fondo sconnesso, entrano in azione le quattro ruote motrici, e il Tucson mostra di non aver nessun problema, neanche in presenza di ghiaccio.
Tra le sue caratteristiche, il lunotto perfettamente e comodamente apribile per ospitare nel bagagliaio piccoli oggetti senza dover aprire il portellone e la possibilità di ribaltare completamente i divanetti posteriori, trasformandolo, in occorrenza, in una perfetta auto da carico con un pianale del tutto orizzontale.
Acquistando la versione 2.0 CRDi VGT nella sua versione Dynamic, si possono avere gli interni in pelle, compresi cambio e volante, le modenature laterali, gli pneumatici maggiorati e il climatizzatore automatico, che nella versione Active è soltanto manuale.
Il prezzo fa la differenza, e ha fatto si che il Tucson fosse acquistato da parecchi italiani. La linea piace, le dimensioni sono notevoli ma non ingombranti, la dotazione di serie, che comprende, per tutte le versioni, il controllo di trazione e stabilità, il tutto per un prezzo di accesso di 27.000 Euro. Hyundai Tucson registra così un ottimo successo ed è perfetto per chi vuole un SUV bello, elegante, sicuro, completo, capace di comportarsi bene in fuoristrada ma senza dover necessariamente spendere un capitale.
Inoltre, la versione turbodiesel dispone del filtro antiparticolato autorigenerante, che rende la vettura perfettamente in linea con le rigide normative europee antinquinamento Euro 4.

Stessi articoli di categoria Automobili

Suzuki Swift Sport: recensione

Suzuki swift sport: recensione

La suzuki swift rappresenta la versione più pepata della gamma swift. questa vettura giapponese è stata commercializzata in italia a partire dal 2006 e, tirando le somme, ha riscosso un buon successo.
Ford Flex: informazioni sull'auto

Ford flex: informazioni sull'auto

La ford flex è una multispazio destinata al mercato degli stati uniti. in grado di accogliere fino a sei persone, si presenta come una sorta di furgone, dalle superfici vetrate alquanto ampie.
Yaris Diesel: versioni e specifiche tecniche

Yaris diesel: versioni e specifiche tecniche

La yaris diesel è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di una vettura sportiva ma elegante e intende trovare una macchina spaziosa, ricca di comfort per ogni esigenza. di questa macchina esistono varie versioni, tutte dotate di molti accessori.
Ford B-MAX Concept: recensione

Ford b-max concept: recensione

Ecco la nuova ford b-max concept, un concentrato di potenza e carattere che rappresenta una vera novità nel settore automobilistico con le sue portiere senza montante. scopriamola insieme.