Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Inverter Soft Start: guida all'acquisto

Sempre più spesso si ha la necessità di avere a disposizione la corrente elettrica anche quando si è lontani da casa. Collegare, però, un qualsiasi elettrodomestico direttamente alla batteria, può danneggiarlo, ecco perché si ha bisogno di un inverter.

La funzione dell'inverter è molto semplice

Collegato a un qualsiasi caricabatteria da 12v o 24v, riesce a convertire la corrente continua (DC) emessa da questa, in corrente alternata (AC) praticamente simile alla corrente usata in casa. In questo modo è possibile collegare telefoni, notebook, TV e piccoli elettrodomestici. Potrebbe, invece, essere un problema collegare stereo Hi-Fi e lampade incandescenti che possono produrre sovra-carico di corrente. Tale problema si può risolvere usando un inverter soft start, che riduce l’erogazione di corrente al momento dell’accensione.
Diversi sono i modelli d’inverter e della potenza erogata. Quelli che producono una potenza fino a 600 W, generalmente sono utilizzati nei camper, adatti per alimentare piccoli elettrodomestici; quelli invece che trasformano la corrente DC fino a 3000W, sono usati quando si ha bisogno di maggior potenza come ad esempio nelle barche.

Per ogni uso il suo inverter

- Convertitori DC/AC con forma di corrente modificata sinusoidale, da 12v a 150W dotato di funzione soft start e auto re-start. Costo online 46,80. - Lafayette EPD – 200 convertitore da 12 -24v a 200W dotato di protezione di sovra-carico di tensione e di temperatura. Costo online 50,70 euro. - Convertitore di tensione da 220v a 110v con potenza di 200 W, utile a coloro che hanno acquistato oggetti a corrente provenienti dall’America. Costo online 28,50 euro. - 300 watt Inverter soft start da 12v a 150 produce fino a 300W continui, utile per convertire la corrente della batteria di un’auto in corrente AC di qualsiasi elettrodomestico. Dotata di potenza d’uscita di picco 900W. Costo online 33,60 euro. - 1500W Inverter soft start da 12v a 600W con picco a 1500W, dotato di segnalatore acustico in caso di calo di tensione e di ventilatore automatico. Costo online 51,00 euro. - Inverter DC/AC sinusoidale soft start da 24v a 1000W continui con picco a 2000W, può essere usato in modo continuato fino a 1000W, è dotato di 2 ventole di raffreddamento. Costo online 129,00 euro. - Inverter GBC G-12-2500 da 12v a 2500W permette di raggiungere una potenza continua di 2500W con picco di 5000W. Con questo convertitore è possibile collegare anche il frigorifero. Acquistabile solo nei negozi specializzati

Stessi articoli di categoria Elettronica

Frigoriferi LG: quali i modelli più convenienti

Frigoriferi lg: quali i modelli più convenienti

Il frigorifero è un elettrodomestico che ha la funzione di tenere il cibo a bassa temperatura, preservandolo dalla crescita dei batteri. il primo prototipo risale intorno alla metà dell’800. da questo momento in poi ci sono state tante evoluzioni. vediamo da vicino i principali frigoriferi del marchio lg.
Condizionatori Lg Art Cool: caratteristiche e modelli

Condizionatori lg art cool: caratteristiche e modelli

Arredare una casa e un ambiente, è molto importante e rovinare un equilibrio perfetto con un condizionatore anti estetico non piace a nessuno, per questo lg è venuta in nostro soccorso, creando la linea di consizionatore lg art cool, che abbinano tecnologie innovative sul risparmio energetico, ci garantiscono il giusto clima con la giusta umidità e soprattutto si mascherano e arredano alla perfezione le nostre stanze.
Condizionatore ad acqua: guida all'acquisto

Condizionatore ad acqua: guida all'acquisto

Il caldo, l’afa, il sentirsi sempre come incollati, sensazione davvero sgradevole! sono questi i momenti in cui si desidera avere un condizionatore che ci faccia sentire il fresco, che ci faccia respirare. in commercio ci sono talmente tante proposte che non ci si dovrebbe sbagliare, ma per i poco informati sorgono alcune domande: condizionatore o climatizzatore? condizionatore ad acqua o ad aria?