Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Kosmos impianti industriali: informazioni sulla società

La Kosmos ha scelto l'offerta 'all inclusive' per i propri servizi che vanno dalla progettazione all'installazione fino alla manutenzione degli impianti.

Non solo installazione ma anche manutenzione degli impianti

Kosmos è un'azienda, con sede in provincia di Milano (Misinto), specializzata sia nella produzione che nella manutenzione e riparazione degli impianti industriali, di diversi settori quali quello della chimica, della farmaceutica, dell'industria alimentare, della produzione di energia, della cosmetica di ultima generazione e dell'ambiente. I servizi vengono offerti tramite personale specializzato, a seconda delle varie tipologie di problem solving e in riferimento ai settori di competenza, per ridurre i tempi di risposta e trovare le risposte più flessibili e vicine alle varie necessità ed esigenze specifiche. Kosmos offre i propri servizi su tutto il territorio nazionale e copre le varie fasi che accompagnano l'installazione di un impianto industriale, e che vanno dalla progettazione dell'impianto alla sua realizzazione, fino alle fasi finali e al suo completamento.

I prodotti realizzati e le fasi che caratterizzano i servizi offerti

I prodotti che vengono realizzati (e ovviamente successivamente assemblati in loco) riguardano in particolare: - Skids e packages compreso il piping e i vari componenti necessari (aspiratori, macchinari, trasportatori, ecc);
- Strutture metalliche leggere e medio-pesanti;
- Serbatoi e scambiatori di calore;
- Forni e colonne per la distillazione e l'abbattimento di gas. Chi si rivolge alla Kronos si interfaccerà con entrambe le 'dimensioni' in cui è strutturata l'azienda, ovvero quella dello staff tecnico-amministrativo (che opera dalla sede), che si occupa del lato organizzativo, ovvero della gestione commerciale degli ordini e della pianificazione dei lavori, oltre che le incombenze burocratiche che accompagnano i lavori, e lo staff tecnico-specializzato (che invece lavorerà sul luogo in cui viene installato l'impianto), che invece si occupa dell'attività di realizzazione dell'impianto. Fin dai primi contatti, il personale preposto renderà chiare le fasi in cui si articoleranno i vari servizi offerti, che iniziano, una volta conosciute le esigenze del potenziale cliente, con il sopralluogo dei tecnici che rileveranno le varie criticità, definendo in modo più preciso i 'problemi da risolvere' in funzione degli obiettivi da realizzare. Una volta che questa fase è terminata, sulla base dei dati raccolti viene completata la fase di progettazione, a cui seguirà quella 'operativa in senso stretto', ovvero la costruzione e l'assemblaggio dell'impianto. Il rapporto non si conclude al completamento dei lavori, dato che inizia la fase di manutenzione degli impianti.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Consulenza strategica: a chi rivolgersi

Consulenza strategica: a chi rivolgersi

In fase d'avviamento o durante una crisi di un'azienda, una consulenza strategica può dare una grossa mano per salvaguardare il bene della società, proponendo un nuovo piano strategico o una ristrutturazione aziendale.
Sezione di ricerca e sviluppo: ruolo scientifico e finanziario nell'azienda

Sezione di ricerca e sviluppo: ruolo scientifico e finanziario nell'azienda

La sezione ricerca e sviluppo di un'azienda è un settore fondamentale per il regolare andamento dell'azienda; comprende tutti i mezzi e le persone adibite allo studio e alla ricerca di innovazioni, tecnologiche e strutturali per migliorare l'impatto dell'azienda nel mercato, con la messa a punto di nuovi prodotti, il miglioramento di quelli esistenti, o l'applicazione di nuovi procedimenti di produzione.
Archiviazione sostitutiva: procedure informatiche e norme

Archiviazione sostitutiva: procedure informatiche e norme

L'archiviazione sostitutiva è stata introdotta dal legislatore italiano in seguito al recepimento di una circolare europea: tra i benefici la possibilità di conservare una grande quantità di documenti occupando poco spazio
Albo delle imprese artigiane: guida all'iscrizione

Albo delle imprese artigiane: guida all'iscrizione

Per l'imprenditore artigiano che intende avviare una impresa artigiana, oggi, esiste la comunicazione unica: pratica che sveltisce la parte burocratica raggiungendo, in tempi brevi, tutti gli enti interessati.