Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lavastoviglie da incasso, guida all'acquisto

In quest’articolo si descriveranno le caratteristiche principali e le tipologie delle lavastoviglie, in particolare del tipo a incasso, e alcuni suggerimenti per l'acquisto.

Caratteristiche principali

La caratteristica principale che si deve considerare quando si acquista una lavastoviglie a incasso la dimensione, sia quando la lavastoviglie è compresa nella cucina che si sta acquistando siaquando si deve sostituire una lavastoviglie preesistente.
Larghezza: abbiamo i modelli da 60 cm., tipicamente i più comuni, oppure i modelli da 45 centimetri (Fig.1 e 2).
Altezza: può essere tra gli 80 e i 90 centimetri oppure la metà: 45 centimetri (Fig.3). Un altro punto determinante e' il consumo di energia elettrica.
Le lavastoviglie recenti hanno consumi sensibilmente ridotti rispetto ai modelli di un paio di decenni fa.
Stranamente, questo si paga in termini di durata del lavaggio, oggi decisamente più lungo rispetto alle "vecchie".
Esistono differenti classi di consumo energetico, secondo la seguente tabella: - A < 232 kWh/anno
- B 232 - 276 kWh/anno
- C 276 - 319 kWh/anno
- D 319 - 363 kWh/anno Per complicare un po' la faccenda, le lavatrici sono contraddistinte non da una ma da 2 o 3 lettere, ad esempio: AA oppure AAA,
dove la prima lettera rappresenta l'efficienza energetica globale, la seconda quella del lavaggio e la terza si riferisce all'asciugatura. Altro elemento differenziante è Il numero dei programmi di lavaggio.
Utile il tasto di riduzione della temperatura massima dell'acqua e la segnalazione di mancanza di sale e brillantante.
Qualche volta, con stoviglie poco sporche, si può utilizzare il cosiddetto, economico, "programma rapido".
Utile è anche il comando di partenza ritardata, che consente ad esempio di lavare di notte o quando l'energia elettrica, con i nuovi contratti, costa meno. Un altro dato importante è la rumorosità, espressa in decibel. Più è basso il valore, meglio è.

Suggerimenti per la scelta

Nonostante le lavatrici da 60 centimetri di larghezza e 90 di altezza siano dichiarate per "12 coperti", una famiglia di 4 persone non fa fatica a riempirla. Consiglio quindi di prendere in considerazione le lavastoviglie più piccole solo se in casa ci vivono 1 o 2 persone. Dal punto di vista dei prezzi, si può dividere il parco lavastoviglie in 2 gruppi: 1) le più sofisticare e costose, che sono tipicamente le "tedesche" come la Miele, la Bosch elettrodomestici (anche se recentemente ha dislocato parte della produzione in Turchia, abbracciando il settore delle medie) e le Siemens 2) le "economiche", come le italiane Rex, Smeg, Ariston, Candy, Nardi e le Whirpool. Tutto sommato, a meno che non si abbiano esigenze particolari, anche se si rimane nel secondo gruppo i risultati saranno più che soddisfacenti, quindi, perche' spendere di piu'?

Stessi articoli di categoria Elettronica

Macchina per il ghiaccio, guida all'acquisto

Macchina per il ghiaccio, guida all'acquisto

La macchina del ghiaccio è uno strumento indispensabile per chi ha un'attività commerciale, un locale pubblico o a uso domestico e necessita di cubetti di ghiaccio in brevissimo tempo e in qualunque momento della giornata. vediamo come scegliere la macchina idonea ai propri fabbisogni e i prezzi sul mercato.
Frigoriferi side by side Samsung, recensione

Frigoriferi side by side samsung, recensione

Avete intenzione di conoscere più dettagli sui frigoriferi della serie side by side della samsung? allora siete nel posto giusto, continuate nella lettura, ee verrete a consocenza di tutte le informazioni e le caratteristiche, di cui avete bisogno.
Necchi macchine per cucire, modelli a confronto

Necchi macchine per cucire, modelli a confronto

E' giunta l'ora di acquistare la vostra nuova macchina da cucire e vorreste avere maggiori informazioni sui modelli millepunti de marchio necchi? allora siete nel posto giusto. infatti qui di seguito troverete le caratteristiche di queste macchine.
Macchine da caffè della Lavazza, modelli e opinioni

Macchine da caffè della lavazza, modelli e opinioni

La lavazza è ormai da decenni leader nel campo del caffè, e negli ultimi anni anche leader indiscusso di macchine per espresso. oggigiorno in tantissime case le caffettiere hanno fatto spazio ad apparecchi ultramoderni che preparano, anche in pochi secondi, caffè buoni come quelli fatti al bar. il massimo quindi è associare una macchina lavazza con il caffè lavazza, accoppiata vincente.