Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le regole base per pubblicare un sito internet di successo

Parole e fotografie, segni e colori sono gli elementi che costituiscono forme di comunicazione. Attraverso internet oggi si scambia la maggior parte delle informazioni. Ecco un elenco di regole e suggeriment come creare un blog o per fare del proprio un sito di successo. Creare un sito web, progettare sito web, costruire sito web domande che corrono in rete e alle quali ora si possono avere semplici risposte.

I siti internet nella vita di tutti i giorni

Blog, pagine nei Social Network, siti internet sono in questi anni la forma più utilizzata da uomini e donne di ogni età per presentarsi al mondo. Nuovo strumento di comunicazione, ne sono passati di mesi e di stagioni da quando internet, usato inizialmente soltanto nel mondo dei militari, è entrato a pieno titolo nella vita quotidiana di ciascun essere vivente del mondo civilizzato. Acronimi come HTML, CSS, PHP, MYSQL, MSN, sono voci che stanno a indicare parole note alle orecchie dei navigatori solitari del web.
Nella rete passa tutto.
Internet è considerato un passaporto per affacciarsi sul mondo. Un modo per trasmettere messaggi, acquisire informazioni, recepire notizie, vendere o acquistare oggetti, promuovere idee o prodotti, trascorrere del tempo libero, stringere amicizie vere o virtuali che siano, internet è questo ed altro da qui la necessità di siti che siano all'altezza di un mondo in piena evoluzione.
Ognuno con la sua forma, ognuno con il suo stile tutti i siti sono accomunati da una identica esigenza: quella di comunicare.

Le regole per creare un sito di successo

Se si pensa che più del cinquanta per cento delle informazioni del mondo circostante giunge attraverso le pagine dei siti internet si comprende il perché sia molto importante conoscere i meccanismi per creare aziendale o personale che sia un sito di successo.
Nome del dominio, personalizzazione del tema, luminosità delle pagine, immagini nitide, informazioni facilmente accessibili, contenuti di testo chiari e precisi, sono una per una le regole base per fare di un sito internet un sito di successo. Suggerimenti grafici e visivi, caratteristiche tecniche, consigli sul linguaggio da usare sono questi gli elementi che costituiscono l'architettura per un buon sito internet.
Per pubblicare un sito internet di successo c'è bisogno anzitutto di mettere al centro del servizio che si vuole offrire l'utente a cui sarà destinato. Occorre poi pensare con attenzione al nome del dominio e alla qualità delle informazioni da condividere. Fatto ciò si può procedere alla creazione di pagine semplici e veloci sia da caricare che da stampare.
Le buone informazioni, la capacità di suscitare interesse rappresentano oltre che buone regole anche il viatico affinché si ritorni per visitarlo.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come guardare la TV online e gratis

Come guardare la tv online e gratis

Tra i tanti servizi offerti da internet uno dei più interessanti è la possibilità di vedere online i programmi televisivi oppure delle trasmissioni realizzate appositamente per il web. nel primo caso si usa generalmente il servizio di streaming, che consiste appunto di vedere programmi, sport o film trasmessi in televisione, direttamente sul computer, attraverso un programma in grado di leggere i dati ricevuti. lo streaming può essere on demand oppure live. nel caso della web tv, si tratta di solito di vere e proprie redazioni che trasmettono programmi web free da diffondere in rete.
Digital Solutions: informazioni

Digital solutions: informazioni

Il digital solutions è una soluzione softwer di facile utilizzo, che permette di risparmiare tempo e ottimizzare i risultati lavorativi con la massima efficienza. il flusso dei documenti e le periferiche sono automaticamente controllati da un sistema di digital software contenuti nei sofisticati apparecchi di ultima generazione, ideati da ricoh italia.
Come funziona BitTorrent ?

Come funziona bittorrent ?

Bit torrent è un protocollo peer to peer, cioè possiede una rete di computer che fungono da clienti e da serventi, senza un client e un server fissi e permette la distribuzione e la condivisione dei files da internet. il suo obiettivo è quello di distribuire lo stesso file verso il maggior numero di utenti disponibili sia che lo stiano prelevando (download) o che lo stiano inviando (upload). rispetto ad altri programmi di condivisione di files ha una maggiore velocità anche se per il momento non è quello che ha il maggior numero di files reperibili.