Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Macchina per il gelato, come sceglierla

Con l'arrivo dell'estate la voglia di gelato cresce sempre di più. Che sia alla frutta o alla crema non importa, l'essenziale è che sia fresco e genuino. Allora perchè non farlo a casa?

Il gelato e la sua storia

Nell'antica Roma il gelato lo preparavano con miele e neve, aggiungevano dei succhi a base di frutta, dando origine ad una specie di granita. Più avanti nel XVI secolo nacque a Firenze il vero gelato, che si diffuse poi in tutto il mondo.
Oggi un po' tutti vorremmo cimentarci nelle vesti di un gelataio, chi con la classica gelatiera, chi con il gelato Simac siamo tutti pronti a riempire di gelato freezer, coni e coppette.
Se si possiede la giusta macchina da gelato la preparazione risulta semplice e veloce.

Quale macchina scegliere?

In commercio ci sono numerosi marchi, la scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze, che possono essere: i tempi di preparazione, la quantità di gelato prodotta, le dimensioni della macchina, gli accessori in dotazione, ecc., tutti elementi che contribuiscono a determinarne la scelta.
La marca Simac gc5000 è una di quelle macchine per il gelato, tipica per l'uso casalingo, ha ottime prestazioni:
cestello estraibile in acciaio inox, capacità 1,2 l per circa 0,7 kg di gelato, pala di miscelazione per mantecare gli ingredienti. Il coperchio del cestello è con chiusura ermetica "Salva freddo". Il costo è di circa € 250,00.
Le aziende come: Carpigiani, Frigomat, Technogel producono macchine per il gelato artigianale destinate però, ad un uso professionale, adoperano base per gelato unita alle materie prime stagionali. Molto richiesti i gusti a base di frutta; oggi in commercio esistono un'infinità di gusti, dai più tradizionali alle novità più stravaganti, per tutti coloro che hanno la possibilità di andare a Rimini, nel periodo di fine gennaio, viene organizzata la fiera del gelato denominata: "Sigep", qui in anteprima ritroviamo tutte le novità che riguardano il gelato: gli abbinamenti con coni, cialde, wafer, waffel, crepes e le brioches (usanza tipica siciliana).
Oggi veramente nessuno rinuncia al gelato, infatti per soddisfare le esigenze di tutti viene prodotto con le seguenti caratteristiche: - senza zucchero
- senza lattosio
- a basso contenuto di colesterolo
- senza uova
- senza glutine Molto graditi soprattutto dai ragazzi, sono anche i gelati soft, di consistenza più leggera e spumosa.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Cucine a gas Ariston, confronto tra i modelli

Cucine a gas ariston, confronto tra i modelli

Scegliere una cucina a gas non è sempre così semplice. quale tipo di cucina, quali dimensioni preferire, quali funzioni soddisferanno le nostre richieste, ma soprattutto che marca scegliere? ed ecco che la pubblicità ci aiuta a scegliere la cucina adatta a noi: una cucina a gas del marchio ariston.
Frigoriferi LG: quali i modelli più convenienti

Frigoriferi lg: quali i modelli più convenienti

Il frigorifero è un elettrodomestico che ha la funzione di tenere il cibo a bassa temperatura, preservandolo dalla crescita dei batteri. il primo prototipo risale intorno alla metà dell’800. da questo momento in poi ci sono state tante evoluzioni. vediamo da vicino i principali frigoriferi del marchio lg.
Whirlpool Freezer: modelli a confronto

Whirlpool freezer: modelli a confronto

Chi è alla ricerca di un freezer di un marchio affidabile, può scegliere tra una serie di prodotti della whirpool; con quest'articolo vediamo tre modelli a confronto, con eventuali pregi e difetti.