Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mitsubishi Lancer: versioni ed equipaggiamenti

Una delle proposte più interessanti dell'intero parco motori della Mitsubishi. Attraverso un accurato elenco vediamo quali sono le caratteristiche principali di alcune delle versioni di questo formidabile veicolo.

Lancer 2.0 Invite

La Lancer 2.0 Invite è una berlina dal design moderno e compatto. Spinta da un motore da 1968cc a benzina, equipaggiata con sospensioni anteriori McPherson e posteriori Multi-link; freni a disco da 14 pollici nel retrotreno e dischi ventilati da 15 pollici nell'avantreno; emissioni di CO2 in ciclo combinato da 160g per Km. Consumi nell'ordine di 8.2 litri per 100 km per il ciclo urbano; 4.9 litri per 100 Km per il ciclo extraurbano e 6.1 litri per Km per il ciclo combinato. Con un'accelerazione da 0 a 100 in 9.6 secondi. Dotata di pomello cambio e volante in pelle; inserti interni Metallic Pattern; comandi cambio CVT al volante in magnesio per gli interni, e di pneumatici 205/60 R16 con cerchi da 16 pollici per gli esterni.

Lancer Sportback 2.0 Invite

La Lancer Sport back 2.0 Invite rappresenta un invito all'acquisto per chi cerca un'auto dalle prestazioni elevate ad un prezzo contenuto. Spinta da un motore da 1968cc diesel equipaggiata con sospensioni anteriori McPherson e posteriori Multi-link; freni a disco da 14 pollici nel retrotreno e dischi ventilati da 15 pollici nell'avantreno; emissioni di CO2 in ciclo combinato da 165g per Km. Consumi nell'ordine di 8.3 litri per 100 km per il ciclo urbano; 5.1 litri per 100 Km per il ciclo extraurbano e 6.3 litri per Km per il ciclo combinato. Con un'accelerazione da 0 a 100 in 9.6 secondi. Dotata di pomello cambio e volante in pelle; inserti interni Metallic Pattern; comandi cambio CVT al volante in magnesio per gli interni, e di pneumatici 205/60 R16 con cerchi da 16 pollici per gli esterni.

Lancer Evolution 2.0 MR

La Lancer Evolution 2.0 MR rappresenta un oggetto di punta del catalogo Mitsubishi. Spinta da un motore da 1998cc a benzina equipaggiata con molle Eibach; freni a disco ventilati da 330mm con 2 pistoncini nel retrotreno e dischi ventilati da 350mm in due pezzi con 4 pistoncini nell'avantreno; emissioni di CO2 in ciclo combinato da 250g per Km. Consumi nell'ordine di 13.9 litri per 100 km per il ciclo urbano; 8.5 litri per 100 Km per il ciclo extraurbano e 10.5 litri per Km per il ciclo combinato. Con un'accelerazione da 0 a 100 in 6.3 secondi. Dotata di Cruise Control (con comandi al volante); KOS (Keyless Operation System) con doppio telecomando; Kit vivavoce Bluetooth e volante e pomello del cambio in pelle per gli interni e di spoiler posteriore in alluminio ed estrattore aria posteriore nero per gli esterni.

Stessi articoli di categoria Automobili

Ford Mustang Cabrio: recensione

Ford mustang cabrio: recensione

La prova su strada della ford mustang, in versione cabrio, dà la possibilità di verificare quali siano le reali potenzialità della vettura americana. vediamo, dunque, i principali pregi e difetti di questa macchina, le cui forme sono simili alla versione con tetto in metallo.
BMW Italia Leasing: info sulla formula "Value Lease"

Bmw italia leasing: info sulla formula "value lease"

Bmw è una delle case automobilistiche più famose e conosciute al mondo, in tanti vorrebbero avere un'auto bmw, ma vetture così veloci e lussuose hanno costi poco popolari. a venirci in aiuto sono le formule di finanziamento, una delle migliori è certamente il value lease, scopriamolo insieme!