Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nissan Navara, info utili e recensione

Navara è un pick-up prodotto dalla casa automobilistica giapponese Nissan dal 2005. Questo articolo fornirà utili informazioni e dettagli in merito a questo particolare veicolo.

Nissan Navara: pick-up elegante e comodo

Quando si vuole acquistare una vettura alla moda, non bisogna puntare solo su modelli sportivi. Ci sono veicoli, infatti, che captano l'attenzione del pubblico anche se non hanno l'assetto ribassato o non hanno il doppio scarico gemellato. Un tipico esempio di quanto detto è rappresentato, appunto, dal pick-up Nissan Navara. Fin dal suo esordio, questa vettura ha iniziato a riscuotere notevole successo, in quanto non è un veicolo destinato prettamente al lavoro, ma con esso si possono fare anche lunghi viaggi in compagnia della propria famiglia o degli amici. Questo pick-up giapponese rappresenta una valida alternativa ai tanti SUV in circolazione perché, oltre ad essere funzionale, come tutti i pick-up, è anche molto comodo ed elegante. Se si dovesse descrivere questo veicolo giapponese con una sola parola si dovrebbe dire che è polivalente. Nissan Navara è un mezzo adatto, ad esempio, per coloro che amano lo sci, in quanto possono caricare tranquillamente tutto il necessario per svolgere questa attività sportiva. Il punto di forza di questo veicolo è indubbiamente la capacità di carico, elevata. Questo pick-up giapponese ha un look che fa venire in mente i grandi pick-up americani. Nel 2010 c'è stato un restyling della vettura che ha lasciato, però, intatto lo stile, che, secondo Nissan, è vincente. Navara è un pick-up disponibile nelle varianti King Cab e Double Cab. La differenza tra queste due varianti attiene alla carrozzeria. La variante King Cab ha un pianale di carico maggiore rispetto alla Double Cab, ma lo spazio interno è ridotto, in quanto in fondo all'abitacolo ci sono solo due posti adatti per i bambini. Chi ha famiglia dovrà sicuramente optare, quindi, per la variante Double Cab. Sebbene questo veicolo sia definito. da molti, come mezzo da lavoro, guardando gli interni non si direbbe, in quanto l'eleganza fa da padrona e sembra di essere all'interno di una grande berlina lussuosa.

Aspetti positivi

Numerosi sono gli aspetti positivi di questo pick-up giapponese, tra cui l'ampia capacità di carico e la comodità. Nissan Navara, nonostante le sue dimensioni, è un veicolo semplice da guidare e con esso si possono affrontare anche viaggi lunghi, senza stancarsi mai. I motori montati su questo pick-up sono tutti alimentati a gasolio e, tra essi, spicca il 3.0 dCi, che consente di toccare una velocità massima pari a 195 km/h. Non male per un mezzo del genere.

Aspetti negativi

Nissan Navara, come tutti i pick-up, odia i centri urbani. Sarebbe meglio non guidare mai questo veicolo nei piccoli centri, in quanto risultano difficoltose le manovre, per via delle sue dimensioni non proprio da utilitaria.

Stessi articoli di categoria Automobili

Audi A4 allroad quattro: recensione

Audi a4 allroad quattro: recensione

La prova su strada della audi a4 allroad quattro mette in evidenza le qualità dei motori a disposizione. derivata dalla a4 avant, questa vettura si fa apprezzare per un design molto curato, e per prestazioni su strada di tutto rispetto.
Renault Scénic: guida all'acquisto dell'usato

Renault scénic: guida all'acquisto dell'usato

La renault scènic è stata la prima monovolume compatta in europa. la sua storia, ormai quasi quindicennale, è costellata di novità e successi che l’hanno portata ad essere una delle sport utililty maggiormente apprezzate. diamo uno sguardo al mercato dell’usato che riguarda questo modello.
Suzuki Swift Sport: recensione

Suzuki swift sport: recensione

La suzuki swift rappresenta la versione più pepata della gamma swift. questa vettura giapponese è stata commercializzata in italia a partire dal 2006 e, tirando le somme, ha riscosso un buon successo.