Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Pentola a pressione Lagostina, test prodotto

La pentola a pressione è uno speciale tipo di pentola formata da diversi componenti che vanno sostituiti quando appaiono usurati; è inoltre indispensabile pulire accuratamente la valvola.

Caratteristiche del prodotto

Risparmio di tempo e di energia sono i maggiori vantaggi offerti da questa pentola; ma l'elemento fondamentale è che i cibi con questo metodo di cottura, non perdono proprietà poichè dentro la pentola a pressione, l'ossigeno è quasi assente ed inoltre il tempo di cottura è piuttosto breve. In essa non c'è ossigeno in quanto il cibo rimane a contatto con l'aria solamente per pochissimo tempo all'inizio della cottura e comunque si trova a temperature al di sotto dei 100°C poichè essa viene spinta fuori prima della cottura ad alte temperature attarverso la valvola posta esternamente sul coperchio. Con questa Lagostina è possibile cuocere carni, verdure e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce vista la sua grande versatilità.
In vendita potete trovare diversi accessori che la rendono ancor più completa: c'è il "cuocivapore" per cuocere a vapore i cibi, c'è la "griglia" per cuocere tranci di pesce e carne ed infine c'è lo "scodello" utilissimo nella preparazione di primi piatti, frittate, dolci, sformati e salse.
Nell'usare la pentola a pressione dovete però avere alcune accortezze onde evitare brutte sorprese: per prima cosa è fondamentale mantenere pulita la valvola e sostituire le guarnizioni; è inoltre pericoloso aprirla durante la cottura, quindi evitate di farlo; non riempitela oltre i 2/3 della sua grandezza e non mettetela in forno.
Essa inoltre è provvista di una valvola di sicurezza e di un congegno che blocca il manico a leva; quest'ultimo non deve mai essere forzato se è alzato, in quanto vorrebbe dire che dentro la pentola c'è vapore in eccesso e rischiereste quindi di scottarvi. La Lagostina ha creato sei collezioni diverse di pentole a pressione: - Acticook: permette di risparmiare maggior tempo ed energia rispetto ad una classica pentola a pressione. - Domina: semplice, comoda ed affidabile, si apre con una mano e si chiude con uno scatto. - Clipsò: cucina in maniera veloce e raffinata per piatti sempre più gustosi. - Novia: ancora più sicura ma dalle linee classiche. - Gaia: pratica e robusta è dotata di maniglie intercambiabili. - Modia: linea tradizionale per questa pentola praticissima nell'uso.

Aspetti positivi

Cottura rapida che mantiene inalterate le proprietà degli alimenti
Dura per tantissimi anni

Aspetti negativi

Occorre seguire delle regole per il corretto utilizzo
Manutenzione

Il mio parere

L'uso della pentola a pressione Lagostina è piuttosto semplice, l'importante è rispettare però le regole citate precedentemente. Non costano pochissimo (circa 200 euro), ma sono un ottimo investimento poichè non si rompono mai e comunque hanno una garanzia di 25 anni.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Saeco Primea Cappuccino Touch, test prodotto

Saeco primea cappuccino touch, test prodotto

Caffè? espresso? americano? lungo? corto? macchiato? cappuccino? tè? tutti riuniti in una vera macchina per il caffè come quelle dei bar!
Macchina da cucire Bernina, pregi e difetti

Macchina da cucire bernina, pregi e difetti

Il noto marchio bernina è un produttore di macchine da cucire e nel suo catalogo sono presenti moltissimi prodotti. vediamo quali sono le loro caratteristiche principali nonché i pro e i contro inerenti alla sua offerta commerciale.