Ringhiere per scale: guida all'acquisto
Per chi ha nella propria casa una scala e cerca una ringhiera come protezione, bella esteticamente e a costi contenuti, può utilizzare questa semplice guida per orientarsi nel mercato alla ricerca di una o più aziende che offrono ringhiere che soddisfino le nostre esigenze.
/wedata%2F0023343%2F2011-07%2Fwooden-stairs.jpg)
Caratteristiche delle ringhiere per scale
Sia per le scale esterne che per quelle interne le ringhiere sono degli elementi indispensabili per salvaguardare le persone e per rendere un ambiente armonioso, gradevole ed elegante per cui si ricorre sempre più spesso ad aziende specializzate in grado di realizzare ringhiere di alto livello, dal design raffinato e con materiali che si adattano allo stile della propria abitazione.
Dalle scale a chiocciola a quelle per soppalchi, dalle scale esterne a quelle a giorno, si possono trovare ringhiere in ferro, in acciaio inox, in legno, in marmo, in muratura, in vetro oppure un insieme di questi materiali, combinati opportunamente e con stile, per dare un tocco di classe alla propria ringhiera.
Le ringhiere in ferro battuto o in acciaio inox danno un tocco di antico e sono perfette per luoghi rustici in cui si vuole dare un tocco di raffinatezza e di armonia con geometrie e disegni particolari e originali.
Una ringhiera in legno è facile da installare e si può far realizzare da un falegname di fiducia oppure si può acquistare abbinata ad altri materiali, come il metallo, per spezzare la monotonia e creare qualcosa di più moderno; sono ideali per spazi grandi, arredano con qualità e danno un senso di calore.
Le ringhiere in marmo o in muratura sono le più classiche e ideali per ambienti grandi e lussuosi, con la presenza di balaustre e capitelli grechi che arricchiscono la ringhiera e ne conferiscono un aspetto imponente e maestoso, ideali per interni, ma anche per spazi aperti.
Le ringhiere in vetro sono leggere e utilizzate solitamente per ambienti moderni, spesso abbinate all'acciaio o al PVC e utilizzate nelle scale a sbalzo, grazie alle nuove tecnologie di lavorazione del vetro.
Nel caso di scale tra due pareti o in quelle a spirale, in cui non è possibile montare una ringhiera si ricorre solitamente a un corrimano con una struttura in ferro per maggiore sicurezza per i bambini e le persone anziane.
La scelta, quindi, dipende dai propri gusti, dalle dimensioni della scala, dal tipo di materiale utilizzato e dal budget a disposizione, l'importante è acquistare da aziende specializzate e con prodotti di alta qualità, con ottimi servizi pre e post vendita.
Dove acquistare
Le ringhiere si possono acquistare da aziende specializzate, da artigiani locali, o su internet, scegliendo tra tanti cataloghi online. Tra le ditte interessanti troviamo la Marretti S.r.l., Pm Scale S.a.s. e Dorigo Robert.