Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ventilatori da soffitto: come sceglierli?

I ventilatori da soffitto sono una delle tante opportunità offerte dal mercato per rinfrescare l’ambiente nei giorni di caldo torrido, ottimizzare il lavoro dei condizionatori e migliorare l’efficienza degli impianti di riscaldamento; se l’idea di avere una pala che gira incessantemente sopra la vostra testa non vi spaventa allora potrebbe essere quello che fa per voi. Fate però attenzione, se il soffitto è ricoperto da lastre di cartongesso potrebbe non essere adeguato a sostenere il peso perciò, informatevi.

Un occhio al design

La prima cosa da valutare non è il colore, il design o i materiali ma se ciò di cui si necessita è un semplice ventilatore oppure un apparecchio che consenta anche di illuminare; i ventilatori con luce sono dotati di un “attacco” in cui inserire una lampadina e poter usufruire così di due elettrodomestici in uno: ventilatore e lampadario. A questo punto si potrà iniziare ad analizzare il design e decidere se si desidera acquistare un prodotto che si inserisca nello stile della stanza in cui sarà installato oppure se l’interesse puramente pratico del ventilatore fa venir meno questa necessità; se il design non riscuote interesse ci si potrà orientare verso ventilatori dalle linee essenziali, in genere non sono particolarmente attraenti ma hanno il pregio di essere versatili, un arredamento classico invece può essere completato con modelli in stile retrò o in legno, le camere dei bambini con ventilatori dalle pale colorate e allegre, gli ambienti moderni vengono esaltati da ventilatori di design.

Per non alzarsi dal divano... il telecomando!

Scelto il genere più adatto a noi o alla nostra casa si potrà prendere in considerazione il tipo di “controllo” desiderato: manuale, tramite telecomando oppure a tastiera. Il primo può essere acceso e spento tramite una catenella; gli altri due invece richiedono un intervento differente e spesso sono anche tecnologicamente più avanzati. I modelli con telecomando sono comodi poiché permettono da qualsiasi punto, nel raggio d’azione del ventilatore, di accenderlo e spegnerlo ma (spesso) anche di modificare la velocità con cui le pale girano ed eventualmente invertire il flusso d’aria, una funzione utile per garantire una buona aerazione ed evitare che aria fredda e calda “stagnino” sempre negli stessi punti. Da non tralasciare la possibilità di acquistare un ventilatore con tastiera che però, necessita di una predisposizione elettrica. Vi sono ulteriori elementi da tenere in considerazione: la rumorosità (alcuni modelli sono piuttosto rumorosi perciò se si acquista un ventilatore di questo tipo per installarlo nel locale tv o in camera da letto è meglio chiedere al negoziante di poterlo accendere e verificare la rumorosità), la grandezza (per stanze piccole non servono grandi ventilatori a pale) e il materiale (stanze umide non sono adatte, per esempio, al legno).

Stessi articoli di categoria Elettronica

Saeco Via Veneto De Luxe, recensione della macchina per il caffè

Saeco via veneto de luxe, recensione della macchina per il caffè

La saeco, una delle leader italiane nella produzione di macchine per caffè per uso domestico, ha creato da anni una linea chiamata via veneto, e successivamente il modello via veneto de luxe, pratica e semplice da usare, per ottenere caffè buoni come quello del bar.
Ferro da stiro Tefal, recensione e scheda tecnica

Ferro da stiro tefal, recensione e scheda tecnica

Volete comprare un nuovo ferro da stiro e la vostra scelta è ricaduta sul marchio tefal? bene in questo articolo troverete informazioni utili per la scelta del vostro nuovo ferro da stiro.
Macchine per il confezionamento, guida all'acquisto

Macchine per il confezionamento, guida all'acquisto

Le macchine confezionatrici possono essere automatiche e semiautomatiche, sono capaci di soddisfare le esigenze di molte aziende come: panifici, alimentari, industrie dolciarie, tipografiche, e molte altre.