Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

City car: guida all'acquisto

Nel caos cittadino, i mezzi migliori per muoversi, dopo gli scooter, sono sicuramente le citycar. Auto piccole, agili, confortevoli ed economiche. Pratiche e maneggevoli negli spazi angusti delle nostre grandi città. Vediamo insieme quali sono i modelli migliori presenti sul mercato.

Introduzione

Quando si compra un’auto nuova bisogna sempre prima informarsi sulle caratteristiche che la rendono unica o che più si adattano alle caratteristiche di vita del compratore. Innanzitutto bisogna decidere se si vuole acquistare un’auto in base al proprio gusto personale o quella che più si adatta alle nostre caratteristiche di guida o di vita quotidiana. Uno dei modelli più venduti è sicuramente la Nuova Fiat Panda. Questa piccola auto italiana è perfetta per l’uso cittadino. È molto comoda e adatta a chi ha una famiglia. Si possono accompagnare i propri figli a scuola in sicurezza e, quando si devono far scendere dal mezzo, non c’è bisogno di soste troppo prolungate perché le 5 porte aiutano i passeggeri posteriori a scendere senza creare problemi a chi siede sui sedili davanti. Le motorizzazioni Fiat offrono dei propulsori molto docili, ma sempre scattanti ai semafori e capaci di togliere il guidatore dalle situazioni di impaccio. L’auto si parcheggia ovunque e il prezzo basso le garantisce un’ottima vendibilità sul mercato. Un’altra auto molto adatta all’uso cittadino è la Toyota Aygo (o la sua controparte. la Citroen C1). Auto praticamente identiche e che sono vendute nelle versioni 3 e 5 porte. Il prezzo è lievemente più alto rispetto a quello della Panda, ma la dotazione di serie è più ricca.

Commento finale

L’auto che rappresenta alla perfezione una soluzione al traffico cittadino è, senza dubbio, la Smart. Due posti, molto corta e con un’ottima abitabilità, la Smart è un’auto perfetta per chi vive da solo e si muove in città tutti i giorni. Però lo scarso vano di carico e l’elevato prezzo di vendita la rendono un’auto non adatta a tutti, ma solo a chi non ha famiglia o "ha soldi da spendere". Ultimamente si è aggiunta alla famiglia delle Citycar la Toyota IQ, auto veramente minuscola che però mantiene i 4 posti di seduta. Purtroppo i passeggeri posteriori devono essere dei bambini o avere le gambe molto corte perché lo spazio a disposizione è veramente poco. Ma l’auto si parcheggia e si muove in spazi molto stretti. Oltre al poco spazio per i passeggeri la IQ ha anche un prezzo elevato che la rende poco appetibile ai più. Per concludere le migliori Citycar, con il miglior rapporto qualità/prezzo, sono sicuramente la Nuova Fiat Panda e la Toyota Aygo (o la Citroen C1). Naturalmente, ciò che poi influenzerà la vostra decisione al momento dell’acquisto, sarà il vostro gusto personale.

Stessi articoli di categoria Automobili

Saxo VTS: test drive

Saxo vts: test drive

La prova su strada della citroen saxo vts mette in evidenza le doti di versatilità di questa vettura. dotata di una linea vivace e originale, sotto il cofano monta un motore da 205 chilometri all'ora, per una potenza massima erogata di 120 cavalli.
Jaguar X-Type: informazioni

Jaguar x-type: informazioni

Nata nel 2001 dalla casa britannica jaguar, esce di produzione nel 2009. ma i vertici della jaguar promettono una nuova versione, in grado di competere con la bmw serie 3, e che sarà lanciata sul mercato nel 2012.