Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come calcolare un itinerario da percorrere in auto

Prima di partire per un viaggio, grande o piccolo che sia, è sempre bene avere un'idea di dove si sta andando per non trovarsi a sbagliare strada e perdersi: calcolare un itinerario è un ottimo metodo per avere tutto sotto controllo e per non perdere mai l'orientamento. Vediamo come si fa.

Voi siete qui

Innanzitutto è consigliabile dare un'occhiata a dove ci si trova prima di partire, e dove si trova il luogo che si sta per raggiungere, e per far questo è sufficiente andare su Google, cliccare su "maps" e cercare la destinazione. Una volta avuta una idea del luogo che si sta per raggiungere, il passo successivo è affidarsi a dei portali che possano aiutarci ad avere un'idea dettagliata delle distanze da cprire e dello stradario da utilizzare, ed uno di questi può essere, per esempio, via Michelin.
Approdati al sito, inserite il luogo di partenza, inserite il luogo di arrivo, ed aspettate che il portale faccia i suoi calcoli. Ottenuti i risultati, vediamo come utilizzarli

Risultati

Le mappe presente all'intero di portali di questo tipo vi segneranno il percorso da seguire sulla piantina più appropriata con tanto di sensi di marcia e parametri di ricerca: se preferite evitare autostrade, o se altrimenti desiderate semplicemente arrivare il prima possibile, non dovrete far altro che determinare questi parametri, ed il programma farà il resto. Una volta ottenuta la cartina di riferimento, il sito calcola la distanza effettiva, il tempo stimato di arrivo rispettando i limiti di velocità ed i tempi di percorrenza approssimativi, il costo del carburante e, nel caso in cui dovrete affrontare tratte autostradali, anche il prezzo del pedaggio.
Usando il comando "crea mappa" sarà possibile ottenere non soltanto le indicazioni (girare, andare diritto e quant'altro), ma si otterrà anche una comoda cartina stampabile con sopra indicato l'itinerario.
Qualora voleste toccare dei punti intermedi prima di arrivare a destinazione, nessun problema. É possibile infatti creare delle tappe intermedie in modo da rendere il proprio viaggio più interessante, senza correre il rischio di perdersi o allungare, ed arrivando sempre e comunque a destinazione.
Per completare il tutto due consigli: il primo è quello di avere a portata di mano un navigatore satellitare, il secondo è quello di avere comunque sotto mano una mappa stradale aggiornata.
E se sbagliate strada, non preoccupatevi...a volte è bello perdersi per poi ritrovarsi.

Stessi articoli di categoria Automobili

Toyota Financial Services: recensione

Toyota financial services: recensione

Cosa sono i toyota financial services? quali tipi di finanziamenti sono prevesti? quali servizi mi sono garantiti? qui troverete, senz'altro, le informazioni che potranno dare una risposta ai vostri innumerevoli quesiti.
Michelin Pilot Sport: test e specifiche

Michelin pilot sport: test e specifiche

La prova su strada degli pneumatici michelin pilot sport esalta la versatilità di queste gomme, che si rivelano in grado di offrire prestazioni eccellenti sia in condizioni di terreno asciutto che in condizioni di asfalto umido o bagnato.