Forum Risk Management in Sanità: informazioni sull'evento
Tutto sul Forum Risk Management in Sanità
/wedata%2F0035495%2F2011-07%2FMatt-Bach-Discusses-How-Michigan-Communities-Can-U.jpg)
Tematiche e scopi del Forum
Come ogni anno in Italia, precisamente ad Arezzo, avrà luogo l’evento annuale più importante della sanità italiana. Si tratta del quinto Forum Risk Management. L’evento si terrà dal 22 al 25 novembre 2011. La manifestazione ha lo scopo di realizzare strutture e impianti che tutelino la sicurezza del paziente (sicurezza nelle sale operatorie, sicurezza nei sistemi e negli archivi informatici etc.). Insomma una vera e propria brillante occasione per mettere in mostra le migliori soluzioni e i migliori prodotti proposti dalle imprese. A promuovere e sostenere l’evento ci hanno pensato l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione per la Sicurezza in Sanità e le Istituzioni Nazionali e Regionali. Come ogni anno l’evento avrà una tematica principale dal quale scaturiranno tutte le esposizioni. Quest’anno il tema principale sarà “La persona al centro” ossia come il cittadino più informato, cosciente e ragionevole, può essere soggetto proattivo anche nelle azioni per la riduzione degli errori. Ulteriori argomenti importanti saranno la formazione e la comunicazione, trattati con particolare riferimento alle nuove regole ECM e con il totale coinvolgimento delle professioni sanitarie.
Forum Risk Management:una vera e propria vetrina per la sanità
Il forum, che ospiterà anche l’assemblea nazionale IPASVI (ovvero la Federazione Internazionale Collegi Infermieri), è stato preparato ed organizzato con il concorso di tutte le Regioni che avranno un proprio programma per presentare le migliori esperienze di questo ultimo anno. Grazie ad un’area di simulazione sarà consentito alle imprese di presentare le proprie soluzioni non solo in occasione di convegni scientifici, come accade di solito. Le soluzioni proposte saranno applicate alla sicurezza del paziente e, in particolare, riferite alle tecnologie informatiche e biomediche. All’evento sarà presente anche l’ANTE, Associazione Nazionale Tecnici Emodialisi, disponibile e lieta di incontrare i Soci e i collaboratori Stand ANTE. Inoltre saranno disposti ad aggiornarci e a informarci circa le nuove e recenti scoperte in campo ECM e formativi, sulla qualificazione del Tecnico di Emodialisi. E per finire, il 25 novembre, interverrà il Presidente della Federazione Nazionale di Settore della Sanità della Confcommercio Imprese per l’Italia che affronterà numerose tematiche, tra cui la non autosufficienza e la LTC. Il tutto sarà presentato tramite un progetto, già conosciuto grazie all’ANASTE, sulla probabile funzione delle R.S.A..