Lavastoviglie da incasso della Bosch, modelli a confronto
L’acquisto di una lavastoviglie da inserire nella nostra cucina è un passo dettato dai tempi sempre più ristretti, importante è scegliere un marchio che ci consenta di risparmiare soldi ed ambiente.
/wedata%2F0027382%2F2011-06%2FDrink-Eat.jpg)
Caratteristiche dei modelli.
Iniziamo suddividendo le lavastoviglie da incasso della Bosch in tre categorie: le compatte, le integrabili e quelle a scomparsa totale, tutte e tre le tipologie disponibili da 45 e 60 cm. Le lavastoviglie Bosch compatte della linea “ActiveWater Smart, sono modulabili, quindi posizionabili anche a colonna e sono a risparmio energetico. Le lavastoviglie a scomparsa totale, come dice il nome stesso è studiata per chi ama una cucina di design nella quale l’elettrodomestico scompare, senza intaccare la linearità degli elementi. Le lavastoviglie integrabili, infine, sono adattabili a qualsiasi ambiente grazie alla possibilità di montare il mobile della cucina e lasciare a vista i comandi in acciaio. Tutta la gamma Bosch è realizzata in tripla classe A e le caratteristiche che accomunano tutti modelli sono: la silenziosità, circa 44 decibel, l’acqua stop garantito a vita, che protegge in caso di allagamento, minimo 5 programmi di lavaggio, la possibilità di lavaggio a mezzo carico per risparmiare acqua ed energia e la partenza ritardata, che consente di attivare automaticamente la lavastoviglie nelle fasce orarie più economiche. I programmi presenti in tutte le lavastoviglie sono: l’intensivo, fino a 70°c, per lo sporco ostinato delle stoviglie, il programma Auto 45° 65° c, un programma che adatta i consumi di acqua in base allo sporco delle stoviglie, Il programma Eco 50° c, il rapido a 45° c, che assicura un ciclo di lavaggio ottimale in soli 29 minuti e il prelavaggio che viene eseguito a freddo. Per la Bosch l’acqua è il bene più prezioso, come dicono loro stessi e la tecnologia “Green Technology inside” ne è la dimostrazione, l’acqua infatti viene utilizzata più volte all’interno della macchina, purificandola tramite tre speciali filtri che ne consentono il riutilizzo in tutta tranquillità, uno speciale sensore ottimizza il consumo di acqua, pensate che per un ciclo completo, una lavastoviglie consuma solamente 7 litri di acqua grazie al sistema Hydrostar progettato da Bosch.
Considerazioni sul marchio
Bosch è qualità ed è un marchio attento alle nostre esigenze ed al nostro pianeta, perché essere al passo con i tempi non deve essere sempre penalizzante per l’ambiente e soprattutto uno spreco inutile di denaro.