Macchine da cucire Bernina: modelli e prezzi della linea Aurora
"We'are always at the beginning, never at the end." Il motto aziendale ben sostanzia la filosofia del gruppo Bernina. L'azienda, che produce beni e servizi per il mercato del tessile con siti produttivi a Steckborn (Svizzera) e in Thailandia, fabbrica con precisione svizzera, macchine da cucire per uso domestico e professionale dal 1932.
/wedata%2F0025810%2F2011-08%2FQuilt.jpg)
L'azienda e i modelli della serie Aurora
Nel 1893 Karl Gegauf inventa la prima macchina da cucire che effettua orlature a giorno, nel 1900 il figlio di Karl, Fritz Gegauf, inventa i modelli D ed F della macchina. Questi si diffondono rapidamente in Europa e Stati Uniti. La Gegauf AG diventa talmente famosa che "gegaufen" diviene sinonimo di "orlare a giorno" tramite una macchina da cucire. Nel 1925 Karl inventa la Gegauf-Fisa, una macchina da cucire in grado d'eseguire 2.200 punti al minuto. Nel 1932 Fritz inventa la prima macchina per cucire a uso domestico, il modello 105, che esce sul mercato col marchio Bernina.
La linea Aurora di Bernina realizza cucito, ricamo e patchwork. I modelli sono tre: Aurora 430, Aurora 440 QE e Aurora 450 IE. Ognuno di essi fornisce, all'utilizzatore, la possibilità d'eseguire ricami guidati dal PC tramite una porta USB (opzionale in alcuni modelli).
Il sistema BSR (Bernina Stitch Regulator) brevettato come "micro controllo del filo", permette di regolare il punto in modo che risulti naturale. Incluso nel modello 440 QE, è opzionale sugli altri.
Bernina Aurora 440 QE è in vendita a 3.290 euro circa.
Ha display LCD illuminato, luce sul campo di lavoro, 180 punti oltre al punto Quilt effetto "fatto a mano" e tre alfabeti diversi.
Dispone di infilatore automatico dell'ago, 6 tipi di asola automatica, arresto ago alto/basso, 11 posizioni dell'ago, velocità di cucito regolabile, 90 posti memoria, piedino doppio trasporto, BSR, armadietto accessori, supporto per lenti d'ingrandimento, leva a ginocchio FHS, porta USB e contenitore per il trasporto della macchina.
Bernina Aurora 430 è offerta a euro 2.099 circa. Dispone di regolazione di velocità, selezione punto e pressione piedino, display grafico, infila ago automatico, motore indipendente per filarello, piano supplementare, armadietto accessori, opzionale il software per ricamo.
Bernina Aurora 450 IE costa euro 2.490 circa. Dispone, oltre alle caratteristiche del modello 430, di sistema BSR opzionale, di crochet rotativo, di ben quattro alfabeti e 9 tipi di asole, 163 tipi di punto e 11 posizioni dell'ago.
Aspetti positivi
Il sistema BSR permette di eseguire lavori del tutto simili a quelli che si otterrebbero con un'esecuzione manuale.
Altro aspetto positivo è che tutti i modelli Aurora funzionano con telaio Quilt.
Molto positiva la leva a ginocchio FSH che permette di abbassare e alzare il piedino mantenendo le mani libere.
Aspetti negativi
Non riscontrati.