Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandisk compact flash card, caratteristiche e prezzi

La Sandisk produce oggi la maggior parte delle schede di memoria per macchine fotografiche, cellulari e videocamere digitali. Ha creato, nel corso degli anni, diversi prodotti compatibili con la totalità degli ingressi per memorie esterne disponibili nei vari apparecchi, dal formato standard per le videocamere alla scheda simili alla SONY Pro-Duo, alla micro-SD utilizzabile dai cellulari.

Caratteristiche

La definizione di compact per queste schede di memoria indica la grande capacità di archiviazione in un piccolo spazio: infatti ormai la capacità di archiviazione di massa è notevole e si parte da una base di 1 GB fino ad arrivare ai 32 GB. Sono state costruite per operare in regimi di temperatura variabili dai -45 ai +85°, il che le rende in grado di essere utilizzate ovunque. Per "flash" si intende una velocità di archiviazione elevata, pari a 90 MB/s in lettura ed in scrittura, il che consente di archiviare immagini ad alta definizione. Queste schede dedicate alle macchine fotografiche e videocamere digitali più avanzate sono state studiate per poter catturare immagini a breve distanza l'una dall'altra, soprattutto nel caso in cui si usi la macchina fotografica digitale durante eventi sportivi o quando si è in movimento. La forma varia a seconda dell'utilizzo finale: una mirco-SD avrà dimensioni notevolmente inferiori rispetto a una normale scheda di memoria, mentre un'analoga della Pro-Duo avrà sempre forma rettangolare, ma più allungata.
Troviamo diverse famiglie di compact flash card: - le extreme sono le più veloci in lettura e scrittura, dedicate ai professionisti;
- le pro sono compatibili con i sistemi SONY;
- le ultra sono le più diffuse, con velocità di scrittura/lettura pari a 30 MB/s.

I prezzi

I prezzi delle memory cards Sandisk variano in base alla capacità di archiviazione: all'aumentare dei GB disponibili aumenta anche il prezzo. La scheda di memoria di dimensione inferiore della serie ultra, quella da 1 GB, ha un prezzo di 9,90 euro. Si arriva fino ai 59 euro per la scheda da 32 GB. Quando si utilizza la scheda di memoria esclusivamente per immagazzinare foto o immagini in generale e qualche file musicale, una scheda da 2 GB è spesso più che sufficiente. D'altro canto rischiare di non poter archiviare dati nel momento desiderato suggerisce di acquistare schede di memoria più "capienti".
I prezzi delle compact flash card dedicate esclusivamente alle videocamere, invece, hanno prezzi più alti: 60 euro per la scheda di dimensioni maggiori, la migliore da acquistare quando si ha intenzione di registrare filmati in serenità senza rischiare di rimanere senza spazio di archiviazione.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Singer macchina da cucire, modelli a confronto

Singer macchina da cucire, modelli a confronto

Per molte persone l’utilizzo di macchine da cucire è una normale estensione alle proprie mani, la capacità di realizzare abiti, e oggettistica per la propria casa è, grazie alle nuove tecnologie, un’attività a cui anche le persone più inesperte possono avvicinarsi. la singer, da 150 anni nel mercato delle macchine da cucire, propone modelli ideali per tutti i tipi di tasche e per sarti esperti e meno.