Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come riceve le notizie un'agenzia di stampa

Le agenzie di stampa sono un ottimo modo per rimanere informati su tutto quello che succede nel mondo: dalla cronaca in tutti i suoi generi, all'economia, passando anche per il gossip e le notizie più leggere e curiose: i lanci di agenzia, infatti, si limitano a riportare una notizia per quel che è, senza falsarla dal punto di vista politico o soggettivo, come succede inevitabilmente quando la notizia viene riportata su giornali, quotidiani o siti di informazione.

Le agenzie di stampa

In Italia le agenzie più conosciute sono: - Ansa
- Adnkronos
- Agi - Italpress - Reuters Le agenzie di stampa sono delle strutture dedicate alla raccolta delle più svariate informazioni su tutto ciò che succede nel mondo, in tutti i campi.
Le agenzie svolgono un ruolo fondamentale nel panorama informativo-editoriale, in quanto, la maggior parte delle notizie riportate dai media, provengono da notizie precedentemente elaborate dalle agenzie di stampa.
Le agenzie di stampa possono operare come singoli enti autonomi che vendono le notizie, oppure possono creare delle cooperative, con una intricata rete di intrecci e di collaborazioni.
Le notizie possono essere vendute alle testate, che in questo modo si aggiudicano le esclusive, oppure vengono condivise dalle agenzie mediante comunicati stampa inviati alle redazioni: le cosiddette veline di agenzia. Gli uffici stampa di aziende, personaggi famosi, politici ecc, usano inviare dei comunicati stampa alle agenzie, in modo tale che questi vengano diffusi, quando si devono effettuare smentite o dichiarazioni importanti in merito a fatti di un certo rilievo.
Con la globalizzazione, anche le agenzie si sono evolute, e i lanci vengono fatti anche mediante i siti internet delle stesse, che, dal momento della loro comparsa sul web, sono in continua e costante crescita come pagine visualizzate giornalmente.

Come ricevere le notizie

Per ricevere le veline è necessario sottoscrivere un abbonamento, che può riguardare singoli settori dell'informazione o il pacchetto completo.
Tuttavia, grazie a internet, è possibile rimanere sempre aggiornati, grazie ai servizi rss, ai widget e ai social-network.
Sono infatti numerose le applicazioni (widget) che, una volta aperte, forniscono in tempo (quasi) reale le notizie battute dalle agenzie.
Le agenzie di stampa si sono, inoltre, aperte ai social network, creando delle pagine sociali che, pubblicando le ultime notizie principali che vengono battute, consentono agli iscritti di riceverle direttamente sulla propria bacheca.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa