Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creatina pura: come usarla

Integratore o placebo. Le proprietà della creatina valutandone aspetti positivi e negativi.

La creatina pura o creatina 100

Partiamo dall'assunto che la creatina è una sostanza auto prodotta dal nostro organismo, grazie al fegato, al pancreas e ai reni che la sintetizzano cosi che vada a coprire il fabbisogno energetico del nostro organismo.
La parte che il nostro corpo non riesce a fornirci viene solitamente acquisita attraverso la sintesi metabolica di cibi proteici, ma come è di "moda" da una quindicina di anni, la creatina la si può anche assumere come integratore.
Per gli sportivi che praticano attività agonistica la domanda è rivolta quasi sempre a un prodotto che sia il più puro possibile, anche se va detto che molti body builder, ad esempio, non trovano questo tipo di integratore cosi funzionale alle loro prestazioni e ricorrono spesso all'uso di altri integratori da usare in sinergia con la creatina stessa.
Non è facile trovare prodotti a base di creatina che siano puri al cento per cento e va detto che la percentuale di purezza molto spesso non supera l'ottanta, ottantacinque per cento.
Una delle più conosciute e vendute è il monoidrato, composto dall'88% di creatina pura e dal 12% di acqua. Nella forma effervescente la purezza scende al 50%, mentre in quella fosfato raggiunge il 62%.

Aspetti positivi

Gli aspetti positivi di un corretto uso di creatina incidono soprattutto in funzione delle prestazioni sportive:
1- come prima cosa aiuta a far aumentare la resistenza agli sforzi;
2- in conseguenza al punto uno, la creatina contribuisce a far aumentare la massa muscolare;
3- la creatina aiuta anche (se pur in minima parte ) le funzioni cerebrali e miocardiche;
4- questo aminoacido aiuta a liberare energia nel momento di massima richiesta metabolica;
5- la creatina si trasferisce per il 70% nelle masse muscolari.
Ecco spiegato il "segreto" della creatina durante le performance sportive.
Come assumere creatina? A questa domanda si risponde in tanti, diversi, modi, ma va detto che giornalmente la dose non dovrebbe superare i 4/5 grammi.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi ci sono e come quelli positivi sono svariati, ma bisogna dividerli in due fasi.
La prima fase riguarda gli aspetti negativi prodotti sull'organismo:
1- a distanza di tempo, ingerendo giornalmente dosi cospicue di creatina si potrebbe incorrere in disfunzioni epatiche, renali e pancreatiche;
2- la creatina, se ingerita di frequente, può non essere smaltita del tutto attraverso l'orina, ergo può depositarsi creando danni ai reni.
La seconda parte riguardante gli effetti negativi riguardano dosi e prezzo:
1- il prezzo della creatina oscilla, ma se si vuole quella pura si sta attorno ai 70 euro;
2- bisogna seguire dei cicli di assunzione (un mese, stop di 3 settimane e di nuovo un mese);
3- le dosi non devono superare i 4 grammi al giorno.

Stessi articoli di categoria Ginnastica e Fitness

Palestra Crunch Fitness Club a Roma: corsi e servizi

Palestra crunch fitness club a roma: corsi e servizi

Per raggiungere una perfetta forma fisica e per un allenamento muscolare ben fatto è necessario iscriversi a un palestra fornita di tutte le tipologie di attrezzature e corsi. gli abitanti della capitale possono affidarsi alle mani sicure del crunch fitness club di roma.