Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Società di Servizi: principali settori di attività ed esempi

Le aziende o i piccoli imprenditori si affidano alle società di servizi per la consulenza o per ricevere servizi di vario tipo da esse.

Società di servizi

Le società di servizi sono piccole attività che costituiscono una fonte di informazione e servizi su settori di loro competenza. In particolare si occupano di informatica ma anche di commercio e di servizi in maniera generica come ad esempio l’edilizia o le vetture. Essendo oggi molto sviluppata la rete telematica, sono molte le aziende che si affidano a questi soggetti ferrati nel settore per usufruire delle loro specializzazioni. La consulenza aziendale è necessaria per fornire al cliente un’ottima interpretazione dei processi aziendali. Dopo la consulenza solitamente il cliente richiede anche gli strumenti adeguati per rendere i consigli praticamente validi.

Alcuni nomi

Facendo una breve ricerca online si possono subito intravedere le società di servizi più affidabili e che ispirano fiducia al cliente avendo davvero un numero notevole di aziende e imprenditori che si rivolgono loro. Una di esse è Genius. Questa società opera dal 1992. Si è inizialmente formata in ambito amministrativo ed informatico per poi allargare il suo raggio di azione formando il personale nelle aziende e designando incarichi sempre in tale ambito. Un’altra società è Autosystem. Già dal nome si può ben capire che si tratta di un altro tipo di servizio offerto alle aziende ossia quello riguardante i veicoli. Questa società permette di noleggiare mezzi di qualsiasi genere in maniera veloce trovando sempre una soluzione per i suoi clienti in modo da soddisfarli in ogni loro richiesta. Zingarello è un altro nome prestigioso che si occupa di lavori edili, impianti, giardinaggio e servizi di vario genere. Questa società ha un vasto raggio di azione. i suoi compiti sono svariati quindi se il cliente ha bisogno di usufruire di servizi di varia natura basterà rivolgersi solo a essa per poter portare a termine tutti i lavori. Ci sono anche diverse società che si occupano di marketing e comunicazione. Si può trovare una panoramica di esse consultandole presso i motori di ricerca. Lo sviluppo di settori che permettono di risolvere in maniera specializzata determinati problematiche legate allo sviluppo dell’azienda e che mettono a disposizione la loro larga esperienza in tal senso sono davvero utili sia alle aziende che stanno per immettersi nel mercato che per quelle che hanno già una storia in esso ben radicata.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Campo Marzio: il top del design

Campo marzio: il top del design

Il connubio moda e business ha portato la campo marzio design ad ottenere consensi a livello internazionale
Stakeholder Engagement: ruolo e diritti dei portatori di interesse

Stakeholder engagement: ruolo e diritti dei portatori di interesse

Per spiegare cosa sia uno stakeholder engagement è necessario delineare chi siano gli stakeholder e cosa siano gli stokeholder, spesso questi 2 termini vengono confusi. gli stokeholder sono in primis i manager con azioni e tutta la proprietà, formata da tutti gli azionisti, indipendentemente da quante azioni possano possedere. gli stakeholder sono tutti i portatori di interesse verso una qualsiasi azienda, e sono davvero molti.
Cos'è il corporate coaching

Cos'è il corporate coaching

Il corporate coaching è la nuova frontiera aziendale, della quale i proprietari fanno uso, per affiancare un vero e proprio coach per allenare i propri dipendenti a essere sempre più preparati e prolifici. vediamo nello specifico cos'è.