Vigorelli macchine da cucire, modelli e prezzi
Le macchine per cucire Vigorelli sono senza dubbio molto economiche: ecco una panoramica sui modelli, con le loro principali caratteristiche e i prezzi.
/wedata%2F0024417%2F2011-06%2FArtigianato-Sardo.jpg)
I modelli più economici
C'è da rimanere strabiliati a vedere i prezzi di queste macchine da cucire: sono veramente molto economici; ovviamente anche le loro prestazioni sono minime, non è certo possibile eseguire ricami, asole, ma le funzioni principali le possiedono e quindi possono andare bene per chi non ha molte esigenze.
Tra l'altro, questa marca che magari può lasciare un po' dubbiosi perchè poco nota, viene prodotta da Necchi, che in fatto di macchine per il cucito ha una storia lunghissima. Certo ora tutta l'azienda, pur mantenendo i marchi italiani è diventata giapponese, in quanto è stata assorbita da Toyota, ma comunque riamne l'orgoglio di acquistare un prodotto almeno in parte italiano.
In assoluto il modello più economico è la macchina da cucire 121, in rete è possibile acquistarla con meno di 50 euro, a cui andranno aggiunte le spese di spedizione.
Come mai costa così poco?
Perchè presenta una gamma di solo 8 punti, ma c'è l'infilatura facilitata dell'ago da cucire e l'avvolgimento automatico della spolina: spartana, ma utile.
Con un prezzo che sui siti di vendita on line varia dagli 80 ai 90 euro è disponibile la V 220 che può esser già considerata una buona macchina perchè possiede la luce interna, la lunghezza regolabile dei punti e 37 operazioni di cucito, tra cui le asole. Insomma un elettrodomestico non per una sarta, ma per chi ama il fai da te.
Gli altri modelli
Per solo qualche euro in più, si può trovare il modello Nora 239 che rispetto alle precedenti presenta anche il reostato automatico, caratteristiche del tutto simili anche per il modello Lara che costa all'incirca la stessa cifra (poco al di sotto dei 100 euro).
Tutti questi modelli sono facilmente trasportabili, ma purtroppo mancano di maniglia, quindi occorre fare attenzione durante gli spostamenti.
L'ultimo modello proposto da Vigorelli è la V231 che permette anche i punti elastici e 29 operazioni di cucito: il prezzo si aggira sempre tra i 90 e i 100 euro, presenta qualche funzionalità in meno delle precedenti macchine, ma ha il vantaggio di essere dotata di maniglia per il trasporto.
Per l'acquisto di una macchina da cucire, se siete neofiti nel campo della cucitura a macchina è consigliabile rivolgersi a un negozio reale dove vengono illustrate le principali caratteristiche dell'elettrodomestico fornendo anche una breve lezione di cucito.